Ricarica+elettrica%2C+i+costi+aumentano+sempre+di+pi%C3%B9%3A+l%E2%80%99allarme+degli+automobilisti
derapateit
/2024/04/16/ricarica-elettrica-i-costi-aumentano-sempre-di-piu-lallarme-degli-automobilisti/amp/
News

Ricarica elettrica, i costi aumentano sempre di più: l’allarme degli automobilisti

Published by
Daniela Paolucci

Ricarica elettrica, i costi aumentano sempre di più, suscitando crescente preoccupazione e l’allarme degli automobilisti si fa sempre più forte.

Ricarica elettrica auto

Il prezzo del petrolio continua a scendere, tuttavia, i consumatori italiani si trovano ad affrontare un aumento costante nei costi della benzina e dell’energia elettrica. Nonostante il calo dei prezzi sui mercati internazionali, i costi per la ricarica delle auto elettriche nel Paese sembrano inarrestabilmente in salita. L’Associazione Federcarrozzieri ha recentemente denunciato questa tendenza allarmante, evidenziando un aumento significativo nei pacchetti mensili e negli abbonamenti.

Ricarica elettrica: aumentano i costi

Secondo quanto riportato da Federcarrozzieri, sono gli abbonamenti e i pacchetti a subire gli aumenti più significativi, con picchi che superano il +69%. Tale incremento viene considerato del tutto ingiustificato, soprattutto se si tiene conto dei livelli attuali delle quotazioni energetiche. Nonostante il ribasso dei prezzi dell’energia sui mercati globali, i costi per la ricarica delle auto elettriche in Italia continuano a salire in modo preoccupante.

Le società che gestiscono le stazioni di ricarica hanno modificato più volte le loro tariffe tra il 2023 e il 2024, inviando comunicazioni agli abbonati per informarli di queste variazioni. Ad esempio, il servizio Be Charge di Plenitude ha aumentato il costo della ricarica Quick da 0,60 a 0,65 euro/kWh, registrando un aumento del 8,3%. Anche Enel X Way ha aumentato le tariffe, con un incremento del 19% nella tariffa “pay for use”. Inoltre, sono state apportate modifiche agli abbonamenti, con aumenti fino al +69,4%.

ricarica auto elettriche

Anche A2A ha registrato aumenti, con un aumento del +16% nelle tariffe a consumo. Gli abbonamenti hanno subito incrementi significativi, fino al +15,2%.

Tariffe stabili da operatori stranieri e riduzioni da Tesla

Ma non tutto è buio e tenebre. In questo scenario di crescente preoccupazione per i costi della ricarica elettrica, emerge un barlume di speranza grazie alle azioni positive intraprese da alcune società straniere. Un esempio è Ionity, che ha mantenuto stabili le tariffe a consumo e addirittura ridotto i costi degli abbonamenti, offrendo un respiro di sollievo ai consumatori. Inoltre, anche Tesla ha dimostrato un impegno per contenere i costi delle ricariche, proponendo tariffe più convenienti rispetto all’anno precedente.

Il presidente di Federcarrozzieri, Davide Galli, ha espresso la crescente inquietudine degli automobilisti riguardo ai sempre crescenti costi delle ricariche per le auto elettriche in Italia. Questi aumenti, secondo Galli, appaiono ingiustificati considerando l’andamento dei prezzi dell’energia e si aggiungono ad altri incrementi nel settore automobilistico, come quelli delle assicurazioni e dei pezzi di ricambio.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

7 ore ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 giorno ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

2 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

3 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

5 giorni ago