Stellantis+%C3%A8+arrivato+nel+futuro%3A+questo+investimento+cambier%C3%A0+il+mood+italiano+per+sempre
derapateit
/2024/04/14/stellantis-e-arrivato-nel-futuro-questo-investimento-cambiera-il-mood-italiano-per-sempre/amp/
News

Stellantis è arrivato nel futuro: questo investimento cambierà il mood italiano per sempre

Published by
Marco Bonamici

Stellantis è arrivato nel futuro. Con questo grosso investimento, finalmente il mood dell’Italia cambierà per sempre.

grosso investimento

 

Con l’annuncio di Stellantis, attraverso le parole del suo numero uno Carlos Tavares, di investire ben 30 miliardi di euro, l’Italia celebra il ruolo di protagonista nel futuro dell’industria automobilistica. Ci sono sfide da affrontare e domande cruciali da considerare riguardo alle politiche ambientali e ai sostegni necessari per questa transizione. Scopriamo quali sono i piani della holding.

Quali sono i piani di Stellantis?

Ha pianificato di stanziare 30 miliardi di euro per lo sviluppo di una nuova gamma di veicoli elettrificati fino al 2035. Ogni marchio sotto l’egida di Stellantis avrà almeno un veicolo elettrico, e entro il 2024 tutti gli stabilimenti del gruppo avvieranno la produzione di veicoli ibridi ed elettrici, preparandosi per il futuro della mobilità sostenibile.

Quale ruolo avrà l’Italia?

La decisione di assemblare il nuovo motore diesel Euro 7 in Italia, presso lo stabilimento di Pratola Serra, sottolinea l’importanza strategica del paese per la holding. Questo stabilimento non solo produrrà unità elettrificate, ma sarà anche coinvolto nella produzione di componentistica per veicoli a batteria, dimostrando l’impegno del gruppo verso la diversificazione e l’innovazione.

Pianifica di mettere in produzione un nuovo motore diesel omologato Euro 7 presso lo stabilimento di Pratola Serra, in provincia di Avellino. Questo annuncio sottolinea l’impegno del gruppo nel mantenere un ruolo di primo piano nel settore, investendo in tecnologie avanzate e in unità produttive di eccellenza.

Stellantis chiede sostegno all’Unione Europea

Il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, ha espresso preoccupazioni riguardo alle politiche green dell’Unione Europea e all’approccio esclusivo verso i veicoli elettrici. È emersa la necessità di un sostegno politico per garantire una transizione equa ed efficace verso la mobilità elettrica, tenendo conto delle esigenze dei consumatori e della sostenibilità economica. Con la sua vasta esperienza, risorse e presenza globale, Stellantis si posiziona come uno dei principali attori nel futuro dell’industria automobilistica. L’azienda si impegna a mantenere un alto standard di qualità, innovazione e soddisfazione del cliente, mentre continua a guidare il settore verso una mobilità più sostenibile e tecnologicamente avanzata.

 

nuovi motori

 

Mentre Stellantis prosegue con i suoi piani ambiziosi per la transizione verso la mobilità elettrica, l’Italia si prepara a svolgere un ruolo significativo in questo processo. Ciò nonostante, è necessario un impegno continuo da parte dei decisori politici e dei leader dell’industria per affrontare le sfide ambientali e garantire una transizione equa ed efficace per il settore automobilistico.

Recent Posts

  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

8 ore ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

1 giorno ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

2 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

3 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

4 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

5 giorni ago