Dopo+10+anni+il+fuoristrada+giapponese+torna+in+una+nuova+veste%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+la+data%2C+appassionati+in+fila
derapateit
/2024/04/07/dopo-10-anni-il-fuoristrada-giapponese-torna-in-una-nuova-veste-ce-la-data-appassionati-in-fila/amp/
Auto

Dopo 10 anni il fuoristrada giapponese torna in una nuova veste: c’è la data, appassionati in fila

Published by
Daniele Petroselli

Aggiornamenti importanti per uno dei fuoristrada più apprezzati in Italia. Ecco le novità più importanti che lo riguardano.

I SUV in Italia ormai fanno da anni la voce grossa. Basti pensare che nel 2023, a fronte di una crescita complessiva del 19,1% del mercato dell’auto, questi sono cresciuti di oltre il 21% in tutti i segmenti di riferimento, con picchi che superano il 30%. A farla da padrone sono i B-SUV: infatti su poco più di un milione immatricolati nel nostro Paese, 434.503 appartengono al segmento B. E tra questi c’è uno che, per le sue caratteristiche si avvicina quasi più a un fuoristrada. E per questo è uno dei più amati.

Parliamo del Suzuki Vitara. L’attuale generazione della Vitara è nata nel 2015 e ha conquistati tutti per le linee classiche da fuoristrada, che derivano direttamente dalla prima Vitara del 1989. E Massimo Nalli, presidente di Suzuki Italia, in una recente intervista ha ammesso che si tratta di “un evergreen. Non credo che Suzuki andrà a toccare pesantemente un design e un concetto di vettura che sta funzionando benissimo“. Ed è proprio così.

Si rinnova il fuoristrada giapponese

Dopo l’edizione speciale Yoru apparsa alla fine dello scorso anno, ecco che il Vitara per il 2024 ha deciso di darsi una bella “rinfrescata”. A distanza di quasi 10 anni dalla sua prima apparizione in pubblico, arriva infatti un bel lifting per rimanere sempre sulla cresta dell’onda. In particolare si arricchisce di un sistema multimediale completamente nuovo, adotta una serie di sistemi di assistenza alla guida che ormai per legge devono essere di serie ma rimane intatta la sua anima off-road.

Gli aggiustamenti stilistici esterni sono concentrati nel frontale, che ora vede un nuovo paraurti anteriore e una griglia che appare a prima vista più sportiva. Inediti anche i cerchi in lega. Spiccano poi i nuovi fari a LED, più affusolati rispetto al modello precedente. A listino è stata introdotta una nuova gamma di colori per questo fuoristrada Suzuki, che comprende cinque verniciature esterne monocolore e cinque bicolori.

Il Vitara (Suzuki) – derapate.it

Ma, come detto, tanto è stato fatto anche a livello tecnologico. Infatti è stato rivisto il sistema multimediale della Vitara, che ora ha un nuovo display da 9 pollici e un software riprogettato per permettere al conducente di trovare in modo più rapido e facile le funzioni desiderate. Il sistema, compatibile con Android Auto ed Apple CarPlay, permette anche di accedere da remoto a varie informazioni sulla vettura tramite l’app per smartphone. Confermata la gamma motori, che vede il 1.4 ibrido leggero da 129 CV o il 1.5 full hybrid da 114 CV di potenza. In entrambi i casi è disponibile la versione a a quattro ruote motrici con Allgrip Select 4WD, vero fiore all’occhiello di Suzuki. E dovrebbe essere disponibile nelle concessionarie a partire dall’estate.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

3 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

6 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

8 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

12 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

19 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

21 ore ago