Questa+italiana+vintage+fa+battere+il+cuore%3A+%C3%A8+per+veri+appassionati+ma+la+paghi+pochissimo+e+ti+godi+il+suo+fascino+senza+tempo
derapateit
/2024/04/06/questa-italiana-vintage-fa-battere-il-cuore-e-per-veri-appassionati-ma-la-paghi-pochissimo-e-ti-godi-il-suo-fascino-senza-tempo/amp/

Questa italiana vintage fa battere il cuore: è per veri appassionati ma la paghi pochissimo e ti godi il suo fascino senza tempo

Published by
Filippo Maggi

Moto d’epoca a costo limitato: un’occasione su cui tuffarsi. E’ italiana e ha un fascino che fa battere il cuore

La passione per le moto d’epoca ha sempre avuto grande successo in Italia. Un qualcosa che va oltre la comodità, una sorta di viaggio nel tempo attraverso l’eleganza delle linee e la potenza dei motori, sempre cercando di inseguire un’esperienza di guida il più possibile godibile ed autentica.

I contributi relativi alle “moto d’epoca” possono anche essere visti come una testimonianza della storia sociale e economica del Paese. Esplorando la storia di queste moto, si può comprendere l’evoluzione della tecnologia, delle tendenze di design e persino di alcuni aspetti attitudinali e culturali del nostro Paese.

Questa moto la paghi pochissimo (derapate.it)

Un aspetto che può, tra le altre cose, anche permettere di far risaltare l’artigianalità e la maestria degli artigiani del passato, che con dedizione e perizia costruivano vere e proprie opere d’arte su due ruote. Molti appassionati del genere si sono infatti invaghiti di quanto lasciato in dote dalle passate generazioni di motociclisti e ingegneri. È un modo per preservare e celebrare il fascino senza tempo delle moto d’epoca.

Tanti i marchi tricolori coinvolti in tal senso: da Moto Guzzi a Ducati passando per MV Agusta e Lancia. Modelli iconici che ancora oggi suscitano ammirazione. Non da meno è Morini, casa emiliana che ora ha, a onor del vero, da qualche anno spostato la propria produzione in Lombardia, vicino a Pavia.

Nel prosieguo del nostro articolo, andremo a raccontarvi alcuni dettagli relativi a una stupenda Morini 3½ Sport, modello rimasto iconico per anni e ideato dall’ingegner Lambertini, figura storica legata anche al mondo Ferrari in passato, nel ’73. Al netto di un budget limitato rispetto a quanto era solito fare in passato, riuscì, come spiegheremo poi, a innovare e proporre dinamiche mai esistite sul mercato rispetto a quanto da lui disegnato e prospettato.

La paghi pochissimo

Nello specifico, parliamo di un modello in vendita sul noto sito Subito.it, noto per lo scambio di oggetti di seconda mano e, negli anni, diventato uno dei brand online italiani andanti per la maggiore.

Tutti i dettagli dell’annuncio (Derapate.it)

Fiore all’occhiello nella tradizione del gruppo, la 3½ Sport ha rappresentato il vero cambio di passo negli anni, soprattutto per via di un motore diverso da qualsiasi altra motocicletta, permettente, tra le altre cose, di avere una proporzione ideale tra estetica del veicolo, dimensioni e sezione frontale.

La bellissima moto di cui vi avevamo accennato, ed oggetto di vendita nell’annuncio che vedete sopra, è stata immatricolata quasi 50 anni fa, nel giugno dell’ormai lontano 1976. Con motore da 350 cc completamente revisionato qualche anno fa, ha poi percorso circa 500 km dopo questa miglioria. Risulta, tra le altre cose, essere appena stata oggetto di tagliando, con cambio annesso di candele, filtri aria, olio e cinghia. Non a caso risulta, a detta di chi vende, perfettamente funzionante e senza alcun problema di sorta. Con sella originale e, all’occorrenza, anche biposto, sembra rappresentare davvero un’occasione unica e speciale.

Il prezzo, come potete evincere dalla foto, è leggermente inferiore ai 5mila euro. Visto che in questo tipo di dinamiche, a chi compra interessa sapere anche quanta potenziale strada dovrà fare per andare a “trovarla”, possiamo dire che è ubicata a Scorzè, nel veronese.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

2 ore ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

1 giorno ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

2 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

3 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

4 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

5 giorni ago