Da+citycar+a+SUV%2C+la+trasformazione+di+questa+Nissan+%C3%A8+completa%3A+cos%C3%AC+non+la+riconoscerete+pi%C3%B9
derapateit
/2024/04/05/da-citycar-a-suv-la-trasformazione-di-questa-nissan-e-completa-cosi-non-la-riconoscerete-piu/amp/
Auto

Da citycar a SUV, la trasformazione di questa Nissan è completa: così non la riconoscerete più

Published by
Francesco Domenighini

La Nissan è un marchio da tempo sempre più in voga in tutta Italia, con un modello che ormai è passato da citycar a SUV.

Il Giappone nel corso della propria storia ha saputo dare vita a una serie di eccezionali marchi che hanno contribuito a rendere migliore il mondo dei motori. Non solo si è cercato di focalizzarsi solo su auto e moto, ma tante realtà hanno puntato su entrambe. La Nissan ha cercato invece di variare quanto più possibile  concentrandosi però sulle quattro ruote.

Nissan, da citycar a SUV (Canva – derapate.it)

Negli ultimi anni sta diventando sempre più imponente la mole di investimenti nel settore dell’elettrico. Per prima cosa la Nissan ha dato il via a una stretta alleanza per lo sviluppo di queste vetture con uno straordinario colosso come la Renault.

Il marchio è inoltre è parte integrante del mondo della Formula E. Il britannico Oliver Rowland era arrivato un po’ in sordina, dovendo prendere il posto del partente Nato, in direzione Andretti, e fare da secondo al francese Fenestraz, che aveva chiuso nel migliore dei modi il 2023.

Ora però è l’inglese che si sta imponendo e si ha la sensazione che la Nissan potrà dire la propria anche per quanto riguarda il sogno proibito che ha il nome di “vittoria del titolo mondiale”. La casa giapponese intanto rinnova sempre di più anche la propria gamma e lo fa con un modello che da citycar diventa un SUV eccezionale.

Nissan Leaf: novità per il 2025

La Nissan sa benissimo di avere nella Leaf uno dei suoi migliori modelli. Questa vettura che al momento si presenta con una versione elettrica adatta per la mobilità cittadina. Le dimensioni sono comunque più che considerevoli per una citycar, infatti la lunghezza è di 449 cm, la larghezza di 179 cm e l’altezza di 154 cm, rendendola così omologata per cinque persone.

Nissan Leaf (Nissan Press Media – derapate.it)

Al momento la si può acquistare solo in versione elettrica,  che si presenta con un propulsore che eroga un massimo di 150 cavalli, il che la porta a un picco di velocità di 144 km/h. Niente male anche l’autonomia,  che permette alla Leaf di rimanere in strada per un massimo di 270 km, con un costo di partenza di 34.200 Euro.

Ora però è tempo di guardare con sempre maggiore interesse al futuro, infatti la Nissan sta puntando con una nuova versione che dovrebbe divenire realtà nell’estate del 2025. Si tratta di un modello che prenderà spunto dal concept Chill-Out, con questo che fu presentato dalla casa giapponese nel 2021.

Con tutta probabilità la Leaf subirà una serie di cambiamenti quasi epocali, visto come dovrebbe divenire molto più SUV rispetto ad adesso. La piattaforma che sarà montata al proprio interno sarà quella innovativa CMF-EV, con i motori elettrici al proprio interno che le daranno modo di erogare un massimo di 394 cavalli. Anche l’autonomia in strada si dovrebbe perfezionare, portando il veicolo a un totale di 300 km tra una ricarica e l’altra, migliorando così in modo sensibile le prestazioni, con la Nissan che punta a conquistare il mercato.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

2 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

4 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

8 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

15 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

17 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

18 ore ago