Fiat+fa+retrofront%3A+la+decisione+sull%26%238217%3Biconico+modello+potrebbe+cambiare+tutto
derapateit
/2024/04/01/fiat-fa-retrofront-la-decisione-sulliconico-modello-potrebbe-cambiare-tutto/amp/
Auto

Fiat fa retrofront: la decisione sull’iconico modello potrebbe cambiare tutto

Published by
Francesco Domenighini

La FIAT sembra pronta a un cambiamento del tutto inatteso, con la casa italiana che rivoluzione un modello storico.

L’industria automobilistica italiana ha avuto nella FIAT uno dei principali colossi a livello internazionale, con questo marchio che nel corso degli anni ha saputo imporsi sempre di più nell’immaginario collettivo. Sono tantissime le auto che hanno dimostrato il proprio valore, con la casa torinese che ha puntato soprattutto su citycar adatte per la mobilità interna nei centri urbani.

FIAT, rivoluzione per il modello storico (Canva – derapate.it)

Le auto che hanno fatto la storia sono diverse, con la FIAT che ancora oggi ha saputo lanciare sul mercato il veicolo maggiormente venduto in tutta Italia. Si tratta della Panda,  che si è messa in evidenza per la prima volta nella propria storia nel 1980, prima di diventare tre anni dopo anche una versione 4×4.

La FIAT da oltre 40 anni ha in questo modello uno dei propri punti di forza, e da luglio si presenterà anche nella variante elettrica. Si tratterebbe indubbiamente di un grande cambiamento, molto atteso da tutti i clienti, ma intanto c’è un modello che potrebbe fare il salto all’indietro.

Stiamo parlando della 500, anche questo uno dei veicoli che ha saputo imporsi maggiormente nella leggendaria storia della FIAT. Questo modello è stato una delle auto più acquistate negli anni ’60. Ancora oggi è la quinta vettura più venduta nel Belpaese, peccato però che la variante elettrica sia per il momento molto deludente. La Nuova 500 infatti nel 2023 ha venduto meno della metà della Tesla Model Y e della Model 3, per questo motivo il futuro può essere completamente rivoluzionato.

FIAT 500: il ritorno dell’Era a benzina

La 500 odierna la si può acquistare sia nella versione elettrica che in quella Mild Hybrid. Quest’ultima è quella che sta trainando prettamente le vendite del modello, con le dimensioni che evidenziano un’auto da 357 cm di lunghezza, con una larghezza di 163 cm e un’altezza di 149 cm, il che la rende un’auto da 4 posti.

FIAT 500 (Stellantis Press Media – derapate.it)

Il motore al proprio interno è un 3 cilindri da 1000 di cilindrata che ha la possibilità di erogare un massimo di 70 cavalli. In questo modo il picco di velocità che può toccare è di 167 km/h, con i consumi che sono di soli 5,3 litri ogni 100 km, con il prezzo di partenza che è di 18 mila Euro. Questo la porta a valere quasi 11 mila Euro in meno rispetto alla variante standard della Nuova 500.

Nonostante il Gruppo Stellantis sia uno di quelli che punta maggiormente alla virata verso l’elettrico, le delusioni sul mercato non possono di certo essere nascoste. Ecco dunque come mai si sta valutando un possibile passaggio alla produzione in quel di Mirafiori della vecchia FIAT 500 a benzina,  che tornerebbe così in auge.

Si tratterebbe comunque sempre della versione Mild Hybrid, che sarebbe solo spostata dalla fabbrica in Polonia di Tychy verso la sede torinese. In queste ultime settimane sono state molto accese le polemiche attorno alla gestione della leggendaria sede di Mirafiori, con la produzione della 500 Mild Hybrid che potrebbe essere il miglior modo possibile per rilanciare la sede e il marchio torinese, con l’elettrico che sembra ormai già essere un ricordo.

Recent Posts

  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

8 ore ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 giorno ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago