Guai+anche+per+Mercedes%2C+110mila+auto+da+portare+indietro%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+problema+su+questo+modello
derapateit
/2024/03/24/guai-anche-per-mercedes-110mila-auto-da-portare-indietro-ce-un-problema-su-questo-modello/amp/
Auto

Guai anche per Mercedes, 110mila auto da portare indietro: c’è un problema su questo modello

Published by
Fabio Meneghella

Il produttore di auto tedesco ha recentemente riscontrato un grave problema ad un particolare modello: ha richiamato circa 110.000 veicoli.

I tecnici della Mercedes hanno purtroppo riscontrato un difetto su uno dei modelli più famosi prodotti dalla casa automobilistica tedesca. Per questo motivo, i vertici dell’azienda hanno deciso di richiamare immediatamente circa 110.000 automobili. Il difetto riscontrato non sarà ovviamente presente su tutti i veicoli ritirati, come spesso accade potrebbe presentarsi solamente su una piccola percentuale di esemplari. Tuttavia, per garantire la massima sicurezza degli automobilisti bisogna naturalmente controllare tutte le vetture in circolazione appartenenti al modello sospetto.

Mercedes richiama migliaia di veicoli (foto ansa) – derapate.it

Bisogna inoltre ricordare che i maxi richiami non sono una novità, la Tesla e il gruppo Stellantis hanno infatti richiamato migliaia di veicoli negli ultimi mesi, a causa di un particolare problema.

Mercedes richiama 110.000 veicoli

Gli automobilisti che possiedono una Mercedes sono ovviamente preoccupati, poiché il proprio modello potrebbe rientrare nella lista delle vetture richiamate per un difetto. Quali sono allora le auto che presentano un grave problema? I vertici del marchio di Stoccarda hanno annunciato il richiamo volontario di 116.020 SUV, che appartengono a ben nove modelli differenti. In modo particolare, i tecnici hanno riscontrato un problema comune: una cinghia da 48 volt insicura, che potrebbe addirittura scatenare un incendio.

Mercedes-AMG GLE 53 (foto mercedes-benz.it) – derapate.it

L’azienda tedesca ha perciò chiesto a tutti i proprietari dei suoi nove modelli di SUV di recarsi immediatamente ai concessionari per effettuare i vari controlli. Questo particolare difetto è emerso dopo un controllo approfondito eseguito a giugno 2022, durante il quale i tecnici hanno avviato un’indagine scrupolosa sulla piattaforma 167, che era la principale sospettata. Ciò che ha allarmato i clienti e gli esperti del settore sono stati i ripetuti avvisi lanciati dalla batteria, i quali segnalavano un problema da risolvere.

I risultati dell’indagine hanno infatti riscontrato un collegamento a terra allentato, presente sotto il sedile anteriore del passeggero. Tuttavia, nel marzo 2023 la Mercedes ha deciso di approfondire ulteriormente le indagini, poiché la vera causa scatenante non era ancora emersa. I detective automobilistici hanno infatti lavorato intensamente fino agli inizi del 2024. Ad ogni modo, dopo essere riusciti ad individuare la radice del problema, i vertici della casa tedesca hanno immediatamente richiamato circa 110.000 veicoli appartenenti ai seguenti modelli:

Mercedes-AMG GLE 53 (2021-2024), Mercedes-AMG GLE 63 S (2021-2024), Mercedes-AMG GLS 63 (2021-2023), Mercedes GLE 350 (2023-2024), Mercedes GLE 450 (2020-2024), Mercedes GLE 580 (2020-2023), Mercedes GLS 450 (2019-2023), Mercedes GLS 580 (2020-2023), Mercedes-Maybach GLS 600 (2021-2023).

I proprietari dovranno pertanto portare la propria automobile presso la concessionaria Mercedes, affinché i tecnici possano controllare le auto sospette ed eventualmente risolvere il problema qualora fosse presente.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago