Stop+alle+auto+elettriche%2C+decisione+storica%3A+chiusi+tutti+i+punti+di+ricarica
derapateit
/2024/03/22/stop-alle-auto-elettriche-decisione-storica-chiusi-tutti-i-punti-di-ricarica/amp/
News

Stop alle auto elettriche, decisione storica: chiusi tutti i punti di ricarica

Published by
Francesco Domenighini

Pazzesca decisione per le auto elettriche, con lo stop alla ricarica che ha comportato una serie di problemi incredibili.

La mobilità si sta rinnovando in modo sempre più evidente, motivo per il quale è chiaro come sempre più persone stiano cercando di mettere le mani su un modello elettrico. Queste auto infatti puntano ad abbassare quanto più possibile le emissioni di CO2, con l’intento che dunque è quello di fare sì che il mondo diventi un luogo molto meno inquinato.

Rivoluzione per le auto elettriche (Canva – derapate.it)

Nonostante siano sempre di più le aziende che hanno deciso di puntare in modo deciso e convinto sulla mobilità a impatto zero, non mancano coloro che non sono certi di queste automobili. La motivazione dipende soprattutto dall’immensa quantità di energia che può essere sprecata in questi casi e dunque deve essere tutto controllato.

La Toyota è stato uno dei primi colossi che ha deciso di puntare molto su queste nuove forme di energia, ma è anche una di quelle che ha evidenziato i principali problemi da un punto di vista logistico. Finché l’elettrico sarà solo un mercato di nicchia, allora queste automobili saranno ideali, ma se dovesse allargarsi su scala mondiale, allora la situazione sarebbe ingestibile.

Quelle che sembravano essere delle visioni molto negative attorno al futuro della mobilità, con qualcuno che pensava che tutte queste critiche fossero legate solo al fatto di non voler abbracciare il cambiamento, in realtà si stanno rivelando corrette. L’Olanda è da sempre una delle nazioni maggiormente attente all’ambiente e con l’aumento di auto elettriche nelle strade ci si è trovati di fronte anche a un clamoroso problema di gestione dell’energia.

Auto elettriche in Olanda: stop alle ricariche

A quanto pare nemmeno una nazione evoluta e avanzata sul piano dell’ecologia come l’Olanda non è pronta per il salto verso un mondo elettrico. Lo si evince infatti da come sia giunta la necessità da parte delle istituzioni di bloccare l’emissione di energia in determinate fasce orarie, per evitare così un sovraccarico.

Ricarica auto elettrica, stop in Olanda (Canva – derapate.it)

Le motivazioni sono legate soprattutto al fatto che, nei giorni festivi tra le 16 e le 21, la maggior parte dei possessori di auto elettriche decide di ricaricare. Sono i momenti dunque di picco di consumo energetico e per poter riportare le automobili al 100% della batteria, i Comuni e le zone limitrofe devono convergere di fatto tutta la loro capacità nelle batterie delle vetture.

Questo dunque rischia di comportare l’impossibilità di utilizzare la corrente e la luce in molte case private e in una serie di negozi limitrofi. Il tutto causa una serie di problematiche per tutta la popolazione, con questo sovraccarico che non deve essere accettato, motivo per il quale nei festivi e in questa fascia oraria, il Comune di Utrecht sta decidendo di bloccare le ricariche.

Si tratterebbe di uno stop ancora più netto ed evidente nei confronti di automobili che faticano sempre di più a imporsi nel mercato globale, con le migliorie da attuare che sono sotto gli occhi di tutti. Le vetture a impatto zero sono il futuro, ma questi che guidiamo attualmente sono solo i prototipi che porteranno ai miglioramenti futuri e anche questi problemi serviranno per migliorarsi.

Recent Posts

  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

13 minuti ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

2 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

5 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

8 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

10 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

14 ore ago