Mercedes+dice+addio+alla+concorrenza%3A+il+nuovo+modello+%C3%A8+top+di+mercato%2C+impossibile+trovare+di+meglio
derapateit
/2024/03/21/mercedes-dice-addio-alla-concorrenza-il-nuovo-modello-e-top-di-mercato-impossibile-trovare-di-meglio/amp/
Auto

Mercedes dice addio alla concorrenza: il nuovo modello è top di mercato, impossibile trovare di meglio

Published by
Davide Russo

La casa di Stoccarda punta a tornare la prima scelta in un segmento molto affollato. Ecco i pro dell’ultimo gioiello della casa tedesca.

In casa Mercedes è in atto una vera e proprio rivoluzione. Il 2024 dirà se le strategie sull’elettrico hanno avuto una forte incidenza sul car market a zero emissioni. Intanto, il brand non vuole perdere una posizione di vantaggio sulla concorrenza nel settore che, da sempre, la vede al top. In termini di innovazioni le berline la Stella a tre punte rappresentano il massimo.

Mercedes (derapate.it)

Il concetto del best or nothing, infatti, continua ad essere il diktat del Gruppo Daimler. I modelli recenti, basati sulla Modular Front Architecture (Mfa) di Mercedes, ovvero la Classe A hatchback e Sedan, Classe B, CLA berlina e shooting-brake, oltre ai SUV GLA e GLB, sono il non plus ultra per affidabilità e piacere di guida. I design continuano ad essere moderni e identitari di un look intramontabile.

Il listino della Stella a tre punte si è arricchito della Mercedes-Amg Cla 45S Coupè. Quest’ultima è lunga 469 cm, larga 183 cm e alta 144 cm, mentre il passo a quota 273 cm si allinea a quello delle sorelle basate sul pianale Mfa. Il discorso, per quanto concerne il confort nell’abitacolo, è rimasto inalterato. L’abitabilità è top, mentre la capacità del bagagliaio, grazie allo stile da coupé, consente di godersi qualche gita fuori porta senza patemi, ma non è enorme.

Non è specificato il dato esatto sulla capienza minima della Amg Cla 45S Coupé, pari a 505 litri sulle versioni firmate Mercedes-Benz, mentre scende a circa 480 sulla Amg, ma il confort per i passeggeri è fedele alla tradizione. La plancia è caratterizzata da un doppio schermo da 10 pollici del sistema Mbux, compatibile con le versioni wireless sia di Apple Carplay sia di Android Auto. L’illuminazione ambientale a Led è disponibile con 64 tonalità differenti, estesa ai margini delle tre bocchette di ventilazione d’ispirazione aeronautica. Non manca il piacere dei rivestimenti in pelle Artico, presente anche sull’impugnatura del volante multifuzione.

Le caratteristiche del nuovo gioiello Mercedes

La Mercedes-Amg Cla 45 S vanta un motore quattro cilindri in linea 2.0 litri da 421 Cv e 500 Nm di coppia. Il piacere di guida è massimo, impreziosito da un sistema di trazione integrale 4Matic+. Confermata anche la collaudata sinergia con il cambio doppia frizione 8G Speedshift Dct Amg. Gli armonizzatori a controllo elettronico Ride Control Amg, sono regolabili su 3 livelli di rigidità, per poter garantire una precisione ad alte velocità impressionante.

Nuovo gioiello Mercedes (MedIa Press) derapate.it

Il Dynamic Select ha una influenza sull’erogazione del motore, sulla velocità del cambio e sulla risposta dello sterzo in base alla modalità selezionata: Slippery, Comfort, Sport, Sport +, Individual e Race. Questa Mercedes si guida alla grande in tutte le circostanze per rispondere alle esigenze degli automobilisti più ostinati. I cerchi da 19 pollici della 45 S celano un impianto Brembo top con pinze rosse a 6 pistoncini su dischi da 360 mm.

La vettura risulta ideale anche per affrontare le giungle urbane. La Amg Cla 45 S vanta una agilità pari alla Classe A. I colleghi della Gazzetta dello Sport l’hanno provata e hanno registrato dei numeri impressionati. Lo scatto da fermo è bruciante e ci si sente a propri agio in città ed in autostrada, senza per questo escludere il massimo divertimento in pista. Nota dolente? Il prezzo della Mercedes-Amg Cla 45 S 4Matic+ parte da 82.444 euro. Per chi volesse risparmiare, c’è un modello della Stella economicissimo.

Recent Posts

  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

1 ora ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

1 giorno ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

2 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

3 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

5 giorni ago