Caos+ambulanze%2C+problema+serissimo%3A+la+notizia+%C3%A8+pessima+per+i+pazienti%2C+medici+preoccupati
derapateit
/2024/03/19/caos-ambulanze-problema-serissimo-la-notizia-e-pessima-per-i-pazienti-medici-preoccupati/amp/

Caos ambulanze, problema serissimo: la notizia è pessima per i pazienti, medici preoccupati

Published by
Christian Camberini

Quanto sta accadendo è davvero incredibile, la notizia preoccupa i medici. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Le ambulanze sembrano essere davvero nel caos, tanto che i medici sono davvero preoccupati della sorte che lega questi importantissimi mezzi di soccorso a ogni singolo cittadino e alla sua salute. La news che stiamo per approfondire, forse, potrebbe risultare davvero pessima per molti pazienti sparsi in giro per il mondo.

Ambulanza (derapate.it – Canva)

In effetti, come stiamo per vedere all’interno di questo articolo, possiamo notare come ciò si ripercuota anche sulla salute e sulla protezione dei cittadini di tutto il mondo. Ci riferiamo a mezzi di trasporto capaci potenzialmente di salvare tantissime vite e che potrebbero cambiare faccia molto presto. Anche se qualcuno non è esattamente d’accordo. 

Elettrico, non tutti sono d’accordo: di cosa si tratta

Il servizio sanitario nazionale inglese ha deciso di introdurre le ambulanze elettriche sostituendo gradualmente quelle termiche. Questa novità, però, sta facendo storcere il naso ai medici. Il motivo principale è legato al fatto che i veicoli elettrici impiegano maggior tempo per ricaricarsi. Senza contare che non hanno un’ampia autonomia, quindi i pazienti potrebbero essere costretti ad aspettare a lungo prima di ricevere le cure necessarie. Secondo il Telegraph, le ambulanze ‘prototipo’ impiegano 4 ore per ricaricarsi e percorrono circa 112 chilometri di media fra una ricarica e l’altra.

Ambulanza elettrica, quante critiche (derapate.it – Canva)

 

L’autonomia ufficiale delle ambulanze elettriche è di 160 km, anche se sembra che sarebbe necessaria almeno un’autonomia di circa 300 chilometri. A quanto pare, però, al momento ciò non è possibile. Ricordiamo che i mezzi di soccorso tradizionali possono percorrere fino a 1.280 chilometri al giorno con un breve rifornimento; quindi, la differenza è davvero notevole in tal senso. Richard Webber, paramedico e portavoce del College of Paramedics, ai microfoni del Telegraph ha precisato che “è necessario avere la certezza che si tratta di un progetto sicuro prima che venga esteso al di fuori delle aree urbane. Sarei molto cauto a riguardo. Se ho un paziente molto malato, qualcuno che ha avuto un attacco di cuore e sto cercando di portarlo in ospedale, non voglio preoccuparmi della batteria”.

L’NHS, comunque, ha rimandato al mittente ogni accusa legata a queste nuove ambulanze: “I servizi del servizio sanitario nazionale devono sempre mettere i pazienti al primo posto nell’acquisto dei prodotti ed è anche giusto cercare alternative, ma solo quando fanno risparmiare il denaro dei contribuenti. Le nuove ambulanze elettriche stanno apportando benefici a migliaia di pazienti, gli ospedali riferiscono di lavorare in modo efficiente e potrebbero contribuire a garantire un risparmio operativo annuale di 59 milioni di sterline”. 

Recent Posts

  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

22 ore ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

2 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

3 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

4 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

5 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

6 giorni ago