Diesel+e+benzina+addio%3A+dalla+Cina+la+nuova+invenzione+pronta+a+spazzarle+via%2C+adesso+costeranno+pochissimo
derapateit
/2024/03/17/diesel-e-benzina-addio-dalla-cina-la-nuova-invenzione-pronta-a-spazzarle-via-adesso-costeranno-pochissimo/amp/
News

Diesel e benzina addio: dalla Cina la nuova invenzione pronta a spazzarle via, adesso costeranno pochissimo

Published by
Valerio

Dalla Cina è in arrivo una nuova invenzione che sembra destinata a rivoluzionare la tecnologia automobilistica: addio imminente a diesel e benzina.

Quando parliamo delle nuove tecnologie nel settore dell’auto, ormai stiamo parlando soprattutto della Cina. Negli ultimi anni, le case produttrici del paese asiatico si sono affrancate dallo stereotipo legato alla scarsa qualità e ai “plagi” delle vetture occidentali, diventando a tutti gli effetti protagoniste del settore. E adesso puntano a fare una nuova rivoluzione negli equilibri del mercato internazionale, lanciando nuovi veicoli a prezzo ancora più basso.

Addio a diesel e benzina (derapate)

La questione è oggi assolutamente centrale a livello anche politico, visto che pure l’Unione Europea sta pensando a come trattare la nuova “guerra dei prezzi” iniziata dall’Estremo Oriente. Potendo produrre automobili a un prezzo inferiore delle rivali occidentali, le aziende cinesi potrebbero presto arrivare a dominare il mercato, mettendo in seria difficoltà le aziende europee. Questo appare particolarmente vero nel mercato dell’elettrico, che proprio in Cina sta crescendo da anni a vista d’occhio.

L’esempio più lampante di questo successo è che, negli scorsi mesi, l’asiatica Byd ha superato Tesla al primo posto al mondo per auto a batteria vendute. Un passaggio di consegne significativo, visto il costo contenuto e la qualità crescente del marchio cinese. Proprio la tecnologia è uno dei campi in cui le auto in arrivo dalla Cina sta aprendo un divario enorme con le altre vetture elettriche europee, e una nuova invenzione targata proprio Byd potrebbe ampliarlo.

Byd lancia una rivoluzione nell’elettrico: prezzi ancora più bassi

La nuova piattaforma EV dell’azienda cinese promette di rendere ancora più conveniente produrre auto a batteria nel paese asiatico. Quest’anno, la società con sede a Shenzhen intende conquistare il mercato internazionale grazie ai suoi nuovi modelli Qin Plus, disponibili già nella versione EV e PHEV. Il loro costo sarà rispettivamente di 15.200 dollari (circa 14.000 EURO) e addirittura 11.000 dollari (poco più di 10.000 euro).

Un nuovo progetto firmato da Byd. (Ansa Foto) Derapate

Il sistema DM-i di nuova generazione consentirà alle vetture di Byd di ottenere prestazioni ancora migliori rispetto al passato, in particolare per durata e autonomia della batteria. Ma allo stesso tempo, abbassando i costi, renderà le auto della Cina assolutamente fuori scala in quanto a convenienza. Questo vale anche per le nuove versioni dei vecchi modelli Byd prodotti sulla nuova piattaforma, come ad esempio il Seagull EV Honor Edition, il cui costo dovrebbe essere di meno di 9.000 euro.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago