F1%2C+a+fine+anno+cosa+succede+alle+monoposto%3F+Il+loro+destino+%C3%A8+davvero+incredibile
derapateit
/2024/03/16/f1-a-fine-anno-cosa-succede-alle-monoposto-il-loro-destino-e-davvero-incredibile/amp/
Formula 1

F1, a fine anno cosa succede alle monoposto? Il loro destino è davvero incredibile

Published by
Francesco Domenighini

Le monoposto di F1 sono tra le auto più potenti al mondo, ma cosa le succede una volta che termina la stagione?

Non esiste in tutto il mondo una competizione automobilistica tanto amata e seguita come la F1, con la classe regina che ha saputo mettere in mostra una serie di straordinari campioni. La passione per le corse ha in questa categoria il massimo della propria espressione, con le monoposto che ogni anno diventano sempre più complicate e tecnologiche.

F1, che fine fanno le monoposto (Ansa – derapate.it)

Il lavoro che vi è alle spalle per poter dare vita a queste automobili è straordinario, considerando soprattutto come al giorno d’oggi sia necessario sviluppare varie componenti tecnologiche. Il volante è ricchissimo di pulsanti e non è raro che i piloti sbaglino i tasti, con questo che comporta anche degli errori comici.

Anche in Arabia Saudita al termine della gara, Charles Leclerc erroneamente toccò il pulsante dell’acqua e si ritrovò di fatto impossibilitato a vedere serenamente il tracciato, per fortuna era a velocità ridotta. Il caso più eclatante riguardò però Lewis Hamilton a Baku nel 2021, quando toccò inavvertitamente il pulsante per riscaldare i freni e così facendo non riuscì a girare in curva, perdendo una gara di importanza capitale in ottica titolo.

Le monoposto del presente dunque si sono evolute sempre di più nel corse degli anni e saranno ancora svariati i cambiamenti del futuro. Tanti però si domandano che cosa succede a questi veicoli una volta che la stagione finisce. Sono diverse le situazioni, ma ora è giusto fare chiarezza sul futuro delle monoposto.

Tra musei e test: dove finiscono le monoposto di F1

Naturalmente queste monoposto non vengono in alcun modo distrutte, visto che stiamo parlando dell’eccellenza ingegneristica motoristica della propria epoca. Le monoposto infatti sono il sogno non solo degli appassionati, ma anche di ingegneri e progettisti, per questo motivo, una volta che non sono più utili per gli sviluppi, finiscono dritte nei musei.

Ferrari, le monoposto da museo (Ansa – derapate.it)

L’interezza della monoposto però avviene solo nel caso di Ferrari, Mercedes e Alpine, in quanto queste scuderie sono anche proprietarie del motore. Chi invece utilizza un motore Ferrari o Mercedes, dovrà restituire il propulsore direttamente alla casa di appartenenza, con questo che dunque potrà essere valutato da vicino e analizzato.

Tante volte però le vecchie monoposto sono anche utilizzate per poter far provare un’esperienza da sogno per alcuni appassionati. Sono diverse infatti le prove nelle quali si ha modo di ammirare i piloti in pista con delle vecchie monoposto, con questo che deve essere visto come un omaggio al passato.

Più sono vecchie e più sono utili per i test, soprattutto per la tenuta degli pneumatici. Per evitare troppi vantaggi infatti si deve effettuare un test solo con monoposto che non sono utilizzate da almeno due anni e a quel punto si avrà modo di capire come può avvenire la gestione degli pneumatici e quali aspetti tenere in considerazione. Infine tante sono conservate anche solo per avere una grande quantità di pezzi di ricambio a completa disposizione, sia per poter rimpiazzare componenti sulle monoposto del presente che per poterle mettere in vendita. Insomma, una monoposto di F1 ha sempre modo di rinascere.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

3 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

4 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

5 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

6 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

7 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 settimana ago