Questo+piccolo+errore+in+auto+pu%C3%B2+costarti+il+motore%3A+migliaia+di+euro+di+danni+in+un+attimo%2C+come+evitarlo
derapateit
/2024/03/15/questo-piccolo-errore-in-auto-puo-costarti-il-motore-migliaia-di-euro-di-danni-in-un-attimo-come-evitarlo/amp/
News

Questo piccolo errore in auto può costarti il motore: migliaia di euro di danni in un attimo, come evitarlo

Published by
Francesco Domenighini

Attenzione a questi errori che possono sensibilmente minare le prestazioni del motore, creando dei grossi danni anche a livello economico.

La gestione della propria automobile è fondamentale per poter fare in modo che non ci possano essere dei guasti dopo diversi anni, con questo che comporterebbe delle spese ingenti. La manutenzione è essenziale quando si ha tra le mani un’automobile e il punto cardine delle quattro ruote è il motore.

Questo errore può costare il motore (Canva – derapate.it)

La sua gestione è essenziale, tanto è vero che nel caso in cui nascessero dei problemi, allora le conseguenze sarebbero catastrofiche. Non sarà per niente facile infatti gestire una spesa per la riparazione del motore, con molti meccanici che a quel punto consigliano addirittura di cambiare automobile.

Per fare in modo che il motore sia sempre in perfette condizioni è importante non solo accudire l’auto con una serie di manutenzioni, ma allo stesso anche inserire del carburante che sia di buon livello. I dati dimostrano come molti guasti al motore derivano da un continuo utilizzo di carburanti a basso costo.

Tante volte ci capita infatti di fare rifornimento in una stazione di benzina che eroga un servizio a un costo nettamente inferiore rispetto al valore medio. Oggi le stazioni sono obbligate mostrare il valore medio regionale, ma anche sul sito del Ministero dei Trasporti è possibile vedere il costo indicativo del carburante. Sarà proprio in stazioni con questi valori nelle quali ci si dovrà rifornire, evitando così guai ben peggiori.

Carburante di bassa qualità: distrugge il motore

I primi casi che testimoniano come un carburante di scarsa qualità possa comportare dei danni molto gravi al motore li si possono denotare nel momento in cui, una volta partita con l’auto dal rifornitore, si iniziano a sentire i primi rumori e “singhiozzamenti” dell’automobile.

Il carburante a basso costo è un problema (Canva – derapate.it)

Il motivo per il quale si rischia di dover cambiare il motore, e del perché questi carburanti abbiano un costo risicato, dipende dal atto che spesso sono diluiti. Si entra dunque in quella concezione di “carburante allungato” e dunque non vi sarà solo la benzina o il gasolio, ma ci sarà un quantità aggiuntiva di prodotti non leciti e il carburante avrà una lavorazione derivata da materiali di bassa qualità.

Questi sono chiamati carburanti adulterati, con questo che possono causare dei danni al motore, arrivando al punto più drammatico che è quello che impedisce l’avviamento dell’automobile. Questo è nei casi peggiori, ma comunque un carburante di scarsa qualità e anche testimoniato dal fatto che i consumi aumenteranno sensibilmente.

Quindi anche nel momento in cui si utilizzasse del carburante di bassa qualità, senza che questi vada a danneggiare in modo irreparabile il motore, si sarebbe di fronte comunque a un danno economico. Continuare a rifornirsi è molto più dispendioso rispetto al pagamento di pochi Euro in più per poter avere una benzina o un gasolio di primo livello. La gestione del motore passa dunque non solo dalla manutenzione classica e dallo stile di guida che deve essere accorto, ma dipende anche da quale liquido viene inserito al suo interno, con la scelta del carburante che è molto importante.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

8 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago