Nuovo+divieto+di+circolazione+pesantissimo%3A+tanti+italiani+rischiano+di+non+poter+utilizzare+pi%C3%B9+la+propria+auto%2C+la+lista
derapateit
/2024/03/15/nuovo-divieto-di-circolazione-pesantissimo-tanti-italiani-rischiano-di-non-poter-utilizzare-piu-la-propria-auto-la-lista/amp/
News

Nuovo divieto di circolazione pesantissimo: tanti italiani rischiano di non poter utilizzare più la propria auto, la lista

Published by
Francesco Domenighini

Cambia ancora una volta la mobilità in Italia, con le novità che rischiano di mettere in difficoltà i cittadini del Belpaese.

Da diverso tempo a questa parte risulta essere chiaro a tutti come le istituzioni stiano cercando di rinnovare il concetto di mobilità. Questo infatti non deve più essere legato solo ad auto e moto, ma si deve ampliare il discorso il più possibile, in modo tale da poter garantire un mondo maggiormente pulito e meno inquinato.

Divieto di circolazione (Canva – derapate.it)

Sono tantissimi coloro che negli ultimi anni hanno deciso di mettere le mani su dei monopattini elettrici o su e-Bike, con questi che sono dei mezzi veloci e allo stesso tempo ecologici. Una novità che sicuramente piace molto ai Comuni e dopo un po’ di tempo e le iniziali perplessità, oggi sono sempre di più coloro che usano questi mezzi.

Lo si vede anche dal modo con il quale i vari sindaci stanno rinnovando i Comuni e la viabilità, partendo per esempio dal fatto che stanno aumentando le ZTL e si stanno abbassando i limiti di velocità. Tutto questo avviene solo in un’ottica di sicurezza stradale, con tanti cittadini che purtroppo perdono ancora oggi la vita a causa della strada.

Alcuni zone d’Italia però presentano dei valori di polveri sottili decisamente incontrollati, per questo motivo è necessario attuare il prima possibile un piano per salvare la situazione. I grandi centri sono in crisi ed ecco come mai si sta decidendo di attuare una rivoluzione che porterà con sé delle conseguenze mai viste prima.

Addio alle Euro6: i cambiamenti fanno discutere

Non solo i Comuni delle principali città stanno cercando di aiutare quanto più possibile il mercato delle auto elettriche, ma allo stesso tempo cercano di limitare quanto più possibile la circolazione delle vetture a gasolio. Queste infatti sono considerate come altamente inquinanti e dunque il loro ruolo nella società deve essere limitato.

Stop alla circolazione, cosa cambia (Ansa – derapate.it)

Nonostante si stia virando sempre di più verso una tecnologia non inquinante, con le vetture a gasolio che oggi sono omologate Euro6 e diventeranno in futuro Euro7, si denota come in certe città è iniziata una lotta senza tregua. Lo si vede per esempi a Roma, con la Capitale che ha già vietato anche l’utilizzo di questi veicoli all’interno di determinate strade considerate vicino al centro, con questa area che è stata ribattezzata “fascia verde”.

Il 2024 infatti è stato l’anno del grande cambiamento, con la Capitale che è diventata sempre più ecologica. Non rimane a guardare nemmeno Milano, ma il capoluogo lombardo dovrebbe dare il via a queste limitazioni nel 2025. Anche grandi centri come Torino e Bologna sono tra quelli maggiormente attenti al rinnovamento, ma a quanto pare per il momento non è previsto nulla di rivoluzionario nell’immediato futuro.

Si tratta di una soluzione che andrà spiegata con attenzione e precisione ai cittadini di tutta Italia e soprattutto delle grandi città, con la viabilità che è fondamentale anche per l’economia di un luogo. Non sono mancate le proteste contro questa decisione, ma ora anche le vetture Euro6 a gasolio rischiano di avere vita difficile nelle principali città italiane, con molti sindaci che hanno dichiarato guerra.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

13 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

4 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

5 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

6 giorni ago