Caos+in+MotoGP%2C+cambia+il+regolamento+a+un+giorno+dal+via%3A+piloti+spiazzati%2C+sanzioni+severissime
derapateit
/2024/03/08/caos-in-motogp-cambia-il-regolamento-a-un-giorno-dal-via-piloti-spiazzati-sanzioni-severissime/amp/
MotoGP

Caos in MotoGP, cambia il regolamento a un giorno dal via: piloti spiazzati, sanzioni severissime

Published by
Mauro Abbate

Colpo di scena clamoroso in MotoGP, il regolamento cambia a poche ore dall’inizio della stagione: novità importantissima

Tutto pronto per l’inizio della nuova stagione in MotoGP. L’inseguimento alla super Ducati guidata da uno straordinario Pecco Bagnaia sta per cominciare, e mai come quest’anno i rivali sembrano avere grande fame di vittorie. Da Jorge Martin a Marc Marquez, di rivali agguerriti non ne mancheranno al pilota piemontese. Ma prima ancora di scendere in pista, a poche ore dal via del Mondiale è arrivata una notizia clamorosa: il regolamento è cambiato di nuovo, lasciando senza parole tutti i protagonisti.

MotoGP, cambia il regolamento: decisione incredibile (Ansa) – Derapate.it

Che potessero esserci ulteriori cambiamenti a livello regolamentare era chiaro. Nessuno però poteva aspettarsi che questi cambiamenti potessero essere annunciati solo a poche ore dal via della stagione. E non è un dettaglio da poco, visto che si tratta di una modifica del regolamento sostanziale che potrebbe comportare gravissime polemiche.

La norma si fa infatti decisamente più rigida e in caso di infrazione della regola sono state previste sanzioni severe da comminare all’istante. Una novità sorprendente che mette ancora più pressione sui piloti e soprattutto sui team, chiamati mai come quest’anno a fare attenzione a ogni dettaglio.

MotoGP, cambia il regolamento: sanzioni severe per chi non si adegua

Nell’immediata vigilia dell’inizio del Mondiale 2024 è arrivata la conferma che tutti gli appassionati stavano aspettando: la MotoGP ha annunciato il regolamento definitivo riguardante la pressione delle gomme, con tanto di sanzioni per chi infrangerà le regole.

Un cambiamento che era stato invocato negli scorsi mesi da molti piloti e dagli stessi team. Una pressione minima di 1,88 bar all’anteriore era sembrata a tutti eccessiva, e per questo motivo Michelin ha deciso di venire incontro alle esigenze dei protagonisti, scendendo a 1,80 bar all’anteriore, senza modificare la pressione minima del posteriore, che invece resta di 1,68 bar.

MotoGP, novità incredibile: l’infrazione può costare 16 secondi (Ansa) – Derapate.it

In caso di gare con distanza superiore ai 15 giri, tale livello di pressione minima dovrà essere rispettato almeno nel 60% delle tornate. Qualora dovessero esserci interruzioni e quindi riduzioni dei giri tra 7 e 15 giri, basterà il 30% dei giri percorsi. Se poi la situazione dovesse essere ancora più complessa e le gare dovessero ridursi sotto i 7 giri, allora basterà per essere in regola avere almeno due letture consecutive con la pressione minima entro 1,80 bar all’anteriore.

Se il cambiamento del regolamento è dunque interessante, ma all’apparenza non rivoluzionario, potrebbe far discutere invece il cambiamento delle sanzioni. Mentre nel 2023 l’infrazione veniva inizialmente punita con un warning, da quest’anno si procederà immediatamente con una penalità. E non di poco conto. Per le gare della domenica la punizione sarà di 16 secondi, nelle Sprint esattamente della metà, 8 secondi.

Un cambiamento di non poco conto, visto e considerato che fino allo scorso anno, dopo il warning, i piloti venivano penalizzati per tre secondi, poi sei e così via a salire di tre secondi in tre secondi. Motivo in più per fare ancora più attenzione allo stato delle gomme durante le gare.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

20 minuti ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago