Non+solo+Multipla%2C+Fiat+fa+rinascere+un%26%238217%3Baltra+icona%3A+nuova+veste+iper-moderna%2C+i+fan+impazziscono
derapateit
/2024/03/06/non-solo-multipla-fiat-fa-rinascere-unaltra-icona-nuova-veste-iper-moderna-i-fan-impazziscono/amp/
Auto

Non solo Multipla, Fiat fa rinascere un’altra icona: nuova veste iper-moderna, i fan impazziscono

Published by
Giovanni Messi

La Fiat pensa al futuro con tanti nuovi modelli in arrivo, e c’è già chi sogna il ritorno di un gioiello storico. Ecco quale.

Quello attuale è un periodo molto intenso in casa Fiat, nel quale si pensa al futuro ed ai modelli che verranno. Il prossimo 11 di luglio arriverà la nuova Panda, che diventerà un SUV di Segmento B, venendo proposta sia in variante benzina ed ibrida che elettrica. Proprio in questi giorni, la casa di Torino ha deciso di svelare le carte del suo futuro, annunciando quelli che saranno i modelli in arrivo.

Fiat (derapate.it)

Dopo la Panda, toccherà ad un Pick-Up e ad una nuova Fastback, senza dimenticare la volontà di costruire un nuovo SUV. Inoltre, della Panda ci saranno altre varianti, come un Camper ed altre versioni speciali. La Fiat, dunque, ha tutte le intenzioni di svecchiare in fretta la sua offerta, ed i fan iniziano a sognare quello che sarebbe un ritorno a dir poco clamoroso. Scopriamo di quale auto si tratta.

Fiat, ecco come può essere la moderna Ritmo

Uno dei modelli di maggiore successo della storia di casa Fiat è senza alcun dubbio la Ritmo, che venne prodotta, tra il 1978 ed il 1988 negli stabilimenti di Cassino, nei pressi di Frosinone, ed a Rivalta, vicino Torino. Venne commercializzata anche con il nome Strada, e garantì un successo incredibile alla casa piemontese, con oltre 2 milioni di esemplari prodotti. Prese il posto della 128 e poi venne rimpiazzata dalla Tipo.

Fiat Ritmo render (YouTube) – Derapate.it

Nel video pubblicato sul canale YouTube AI Cars Restyling“, viene presentato un render di una Ritmo in chiave moderna, da vedere sul mercato nel 2025. Ovviamente, va sottolineato che si tratta del risultato del lavoro di alcuni appassionati, dal momento che la casa di Torino, almeno per ora, non ha in programma di riportare in vita questo storico nome.

Tuttavia, è giusto riportare quanto ha fatto sapere Olivier Francois, il CEO della casa di Torino, secondo il quale c’è la volontà di riportare in vita i nomi del passato. Ad esempio, nel 2025 arriverà un nuovo modello di Segmento C, che dovrebbe chiamarsi Fiat Multipla, riproponendo, seppur su un modello del tutto diverso, il nome della monovolume prodotta tra il 1998 ed il 2010, nella speranza che possa riscuotere lo stesso tipo di successo.

Se la Ritmo dovesse essere prodotta, potrebbe nascere sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, presentando sia motori elettrici che termici. La volontà della casa di Torino è quella di continuare ad offrire ai clienti le versioni termiche dei modelli, dal momento che l’elettrico, come ben sappiamo, è ancora lontano dal raggiungere una quota di mercato di alto livello e che sia vantaggiosa sia per i clienti che per le case.

Come detto prima, nei prossimi anni la casa di Torino presenterà un SUV, un Camper, una nuova Fastback ed anche un Pick-Up, e chissà che una di esse non possa chiamarsi Tipo. A questo punto, vi lasciamo a questi splendidi render, che sono stati realizzati in maniera davvero eccelsa. Di certo, il ritorno della Ritmo andrebbe a suscitare grande felicità in clienti ed appassionati.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 ore ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

1 giorno ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

2 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

3 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

4 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

5 giorni ago