Il+nuovo+Suv+Stellantis+costa+solo+16mila+euro%3A+sbaragliata+la+concorrenza%2C+lo+compreranno+tutti
derapateit
/2024/03/06/il-nuovo-suv-stellantis-costa-solo-16mila-euro-sbaragliata-la-concorrenza-lo-compreranno-tutti/amp/
Auto

Il nuovo Suv Stellantis costa solo 16mila euro: sbaragliata la concorrenza, lo compreranno tutti

Published by
Francesco Domenighini

Il Gruppo Stellantis lancia un nuovo grande SUV a prezzi davvero vantaggiosi e ora è pronto a conquistare il mercato.

Il 2023 ha evidenziato come in questo momento non esista un modello di auto maggiormente richiesto rispetto ai SUV. In Europa infatti abbiamo assistito a un totale del 51% di veicoli di questo genere immatricolati, il che fa sì che siano nettamente i più richiesti sul mercato, con Stellantis che dunque non vuole di certo rimanere a guardare.

Ecco il SUV Stellantis a basso costo (Canva – derapate.it)

Il successo che stanno ottenendo queste auto dipende anche dal fatto che negli anni hanno trovato il modo di rendere molto più economico il loro prezzo di vendita. Sono tantissimi i SUV che al giorno d’oggi si mostrano con dimensioni molto più contenute e anche con motori di piccola cilindrata, garantendo così una riduzione dei prezzi.

Inoltre ci sono tante nazioni che sono in via di sviluppo nel mercato globale, con diverse aziende che stanno diventando sempre più note. La Cina è tra gli Stati che sta facendo maggiormente parlare di sé, con la nazione asiatica che ha capito di puntare molto sui SUV e soprattutto sull’elettrico, versioni che possono mantenere costi contenuti per la presenza sempre più imponente di materia prima nel territorio cinese.

Di recente Stellantis ha deciso di portare avanti degli accordi proprio con uno dei principali colossi cinesi, ovvero la Leapmotor. Il Gruppo infatti ha acquistato il 21% delle quote azionarie della società e in futuro si parla addirittura di una sua possibile produzione nella fabbrica di Mirafiori e intanto è nato un modello innovativo e dal costo eccezionale.

Leapmotor C10: incredibile novità dalla Cina

Con l’accordo tra Stellantis e Leapmotor, ora il marchio cinese diverrà sempre più noto in Italia e in Europa, con l’investimento complessivo che è di ben 1,5 miliardi di Euro. Uno dei SUV che sicuramente sarà in grado di ottenere grande riscontro nel Vecchio Continente è la versione C10.

Leapmotor C10 (Leapmotor Pagina Ufficiale Twitter – derapate.it)

Siamo di fronte in questo caso a un SUV da 474 cm di lunghezza, una larghezza da 190 cm e un’altezza da 168 cm. Tra le grandi novità che vi sono all’interno di questo modello vi è addirittura la presenza di un sistema di guida autonoma addirittura di livello 3, con questo che prevede ben 30 sensori, con un totale di 11 telecamere. A migliorare ancora di più il veicolo vi è la presenza di un quadro di strumenti di ben 10,25 pollici e di uno schermo di controllo centrale da 14,6 pollici.

Niente male nemmeno il motore al proprio interno, con questa auto che si potrà acquistare sia in versione elettrica che ibrida. Nel primo caso infatti si presenta con una erogazione massima di 231 cavalli, con la possibilità di arrivare a un’autonomia complessiva di 530 km, niente male per un SUV elettrico.

Per l’ibrido invece sarà possibile mettere le mani su un modello che presenta un motore termico da 1500 di cilindrata e che ha la possibilità di toccare i 170 km/h. In questa variante spicca per autonomia, con il complessivo che è di 1190 km, con 210 che potranno essere percorsi esclusivamente in modalità elettrica. La ricarica per passare dal 30 all’80% è di circa 30 minuti, con il veicolo che al momento costa 128.800 Yuan, ovvero solo 16.500 Euro.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

16 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago