Kawasaki+all%26%238217%3Battacco+del+mercato%3A+prezzi+super+per+la+nuova+gamma%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+la+fila+al+concessionario
derapateit
/2024/03/05/kawasaki-allattacco-del-mercato-prezzi-super-per-la-nuova-gamma-ce-la-fila-al-concessionario/amp/
Moto

Kawasaki all’attacco del mercato: prezzi super per la nuova gamma, c’è la fila al concessionario

Published by
Giovanni Messi

Il marchio Kawasaki punta in alto con un nuovo gioiello, che può ottenere risultati a dir poco strabilianti. Ecco i dettagli.

Il mercato delle moto non è in una fase di splendore, esattamente come quello automobilistico, ed è chiaro che, essendo ancor più di nicchia, non sono tempi facili per i marchi. Nella giornata di oggi, vi parleremo di alcunui modelli Kawasaki che sono attualmente in vendita, e c’è da dire che i prezzi sono molto convenienti e vi inviteranno a riflettere.

Kawasaki grandi offerte – Derapate.it

In particolare, ci concentreremo su quella che è la gamma 500, con motori molto potenti e pesi ridotti, grazie al duro lavoro degli ingegneri della casa nipponica. La Kawasaki offre sempre modelli di indubbia qualità, ed il fatto che li mette a disposizione della clientela portandola a risparmiare è senza dubbio un fatto molto positivo. Andiamo a dare un’occhiata a tutti i modelli più interessanti.

Kawasaki, ecco i prezzi della nuova gamma 500

Sul sito web “Motociclismo.it“, vengono proposti i prezzi di alcuni tra i modelli migliori della gamma 500 di casa Kawasaki, che sono davvero adatti a tutte le tasche. Inoltre, potrete optare tra moto più e meno accessoriate, con potenze differenti e che si adattano a tutti i tipi di stili di guida. Ce n’è davvero per tutti come si dice in gergo.

Kawasaki Eliminator in mostra (Kawasaki) – Derapate.it
  • Eliminator 500: Spinta da un motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido di 471 cc, ha una potenza massima di 45,4 cavalli, raggiunti a 9.000 giri al minuto. Il picco di coppia è pari a 42,6 Nm, con telaio a traliccio in acciaio, abbinato ad una forcella anteriore che è di tipo tradizionale. Il serbatoio ha una buona capacità di 13 litri, con il peso che, in ordine di marcia, tocca i 177 kg. Il prezzo di questo gioiellino è pari a 6.740 euro, un’offerta di grandissimo livello, che rientra tra le più interessanti sul mercato;
  • Eliminator 500 SE: Si tratta di una versione più ricca ed accessoriata di quella che vi abbiamo appena descritto, della quale ha comunque la stessa base, ma con un prezzo superiore. Troverete a disposizione il cupolino copri-faro, i soffietti in gomma per le forcelle, una porta USB-C che è stata montata sul manubrio ed anche una sella specifica. Il prezzo sale, ma non di troppo, e può essere vostra a soli 7.140 euro, una spesa che può essere tutto sommato sostenibile;
  • Ninja 500: Qui entriamo nel campo dei miti veri e propri di casa Kawasaki, con tanta aerodinamica che è stata aggiunta dopo averla attentamente studiata in pista. Il prezzo è pari a 6.740 euro, una cifra di certo non insostenibile, considerando che state mettendo le mani su un mito immortale;
  • Ninja 500 SE: Anche qui entriamo nel campo delle evoluzioni e dei maggiori comfort, pur condividendo la base con il modello sopracitato. Il prezzo in tal senso sale a 7.240 euro, ma resta pur sempre un affare, con un sovrapprezzo di soli 500 euro rispetto al modello base;
  • Z500: Per concludere, passiamo a quello che è uno dei modelli più economici tra quelli elencati, che sarà vostro spendendo solamente 6.140 euro, un affare in tutto e per tutto.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

21 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

6 giorni ago