Addio+scooter+elettrici+in+Italia%2C+dismesso+il+noleggio%3A+i+dettagli+della+decisione
derapateit
/2024/03/01/addio-scooter-elettrici-in-italia-dismesso-il-noleggio-i-dettagli-della-decisione/amp/
Moto

Addio scooter elettrici in Italia, dismesso il noleggio: i dettagli della decisione

Published by
Keivan Karimi

Decisione forte da parte dell’azienda, che non farà più noleggiare i propri scooter elettrici nelle grandi città. Ecco cosa è successo.

Nelle grandi città italiane, oltre alle auto a noleggio istantaneo e il ‘rent by’ dei monopattini, ha incominciato ad avere un certo tipo di successo anche quello relativo ai motocicli. In particolare dei cosiddetti scooter elettrici, reperibili ai bordi di molte strade cittadine e attivabili grazie ad un’app.

Il servizio di moto a noleggio dice stop (Pixabay) – Derapate.it

Un’ottima idea, visto che nei centri urbani più affollati e trafficati l’utilizzo di un mezzo a due ruote rappresenta senza dubbio la soluzione migliore per spostarsi. Magari non la più sicura, visto il tasso di incidenti ahinoi non basso, ma comunque agevole e rapido.

Ma l’ultima notizia lascerà di sasso molti cittadini italiani affezionati a questo servizio. In particolare agli abitanti di Milano e Torino, che vedranno l’azienda più importante nel noleggio di scooter elettrici chiudere definitivamente i battenti. Si tratta della startup CityScoot, che come detto aveva fornito nei due capoluoghi del nord Italia i propri mezzi.

L’azienda chiude i battenti, ma viene salvata in extremis

CityScoot da tempo viveva un periodo di magra e di grande difficoltà a livello di introiti finanziari. Tanto che circa 40 lavoratori erano rimasti con stipendi arretrati e ben 750 veicoli sulle strade di Milano e Torino risultavano abbandonati, senza manutenzione e non coperti dal servizio tramite app. Addirittura erano stati presi di mira dai delinquenti, in cerca di batterie elettriche da rivendere.

CityScoot salvata dall’intervento di Cooltra (Ansa) – Derapate.it

Ma come scrive il sito Sitfed, esperto nelle situazioni e nelle novità legate alle startup, CityScoot è stata salvata in extremis. Infatti questa piccola azienda legata ai motocicli elettrici è stata acquistata da Cooltra per circa 400 mila euro. Si tratta della multinazionale spagnola, nata a Barcellona già nel 2006, che offre il servizio di noleggio di motocicli in molte grandi città europee, tra cui da tempo anche a Roma.

Con il passaggio a Cooltra, soltanto 30 degli attuali 147 dipendenti di CityScoot potranno mantenere il posto in azienda, visti i tagli drastici di alcune parti del personale. Gli scooter rimasti inattivi della startup verranno ripristinati e spediti direttamente a Parigi, dove verranno utilizzati nuovamente a pieno raggio.

L’ex CEO di CityScoot, il manager francese Bertrand Fleurose, aveva tentato una soluzione in extremis prima di vendere la sua piccola azienda. In particolare avendo richiesto finanziamenti attraverso i social, in una sorta di crowfunding. L’offerta iniziale da 300 mila euro non è stata accettata, per questo si è scelto in seguito di affidare l’azienda a Cooltra che ne ha offerti circa 100 mila in più.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

1 giorno ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

2 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

3 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

4 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

5 giorni ago