Auto+sempre+pi%C3%B9+care%3F+Queste+sono+le+3+pi%C3%B9+economiche+del+2024
derapateit
/2024/02/29/auto-sempre-piu-care-queste-sono-le-3-piu-economiche-del-2024/amp/
Auto

Auto sempre più care? Queste sono le 3 più economiche del 2024

Published by
Francesco Domenighini

Il costo della vita è sempre più elevato, ma per fortuna ci sono una serie di auto che le si possono acquistare a un prezzo vantaggioso.

Negli ultimi anni è diventato sempre più chiaro ed evidente a tutti come il costo delle automobili sia sensibilmente aumentato. Tutto ciò ha causato una serie di problemi ai cittadini, con questo che ha comportato così un passaggio di molti clienti all’acquisto di vetture usate, bloccando in qualche modo il mercato.

Ecco le tre auto più economiche del 2024 (Canva – derapate.it)

Tra le varie motivazioni che hanno sconvolto il mercato globale vi è il fatto che il Covid-19 è stato distruttivo per molti cittadini che si sono trovati così in condizioni economiche complicate. In altri casi invece alcune famiglie decidono che la cosa migliore da fare in questi casi è quella di acquistare anche una seconda auto per potersi spostare comodamente in città, con questa che spesso deve essere di dimensioni e prezzo molto contenuto.

Gruppo Renault domina: le auto più economiche del 2024

Il mondo delle automobili si sta rivoluzionando anche per il fatto che sono sempre di più i colossi che hanno deciso di produrre delle auto elettriche. I costi di queste vetture sono elevatissimi, ma per fortuna ci sono ancora i porti sicuri legati a benzina e gasolio. Il Gruppo Renault è quello che in questi anni ha cercato di avvicinarsi quanto più possibile ai suoi clienti, con dei costi molto contenuti e queste sono le tre auto più economiche attualmente sul mercato.

Renault Twingo

Il podio delle vetture più economiche al giorno d’oggi sul mercato lo apre la Renault con la sua Twingo. Siamo di fronte a un modello iconico che ha fatto la storia della casa francese, con questo veicolo che si mostra con dimensioni molto compatte, con una lunghezza da 362 cm, una larghezza da 165 cm e un’altezza da 155 cm, rendendola un’auto da 5 persone.

Renault Twingo (Renault Press Media – derapate.it)

La vettura è comunque molto apprezzata anche per i miglioramenti tecnologici degli ultimi anni e il modello basilare è perfetto per la città. L’auto monta un 3 cilindri da 1000 di cilindrata che eroga un massimo di 65 cavalli, con il picco di velocità che è di 158 km/h, con i consumi che sono solo di 5,2 litri ogni 100 km. Il costo di partenza per questo modello della casa transalpina è solo di 15.350 Euro.

Kia Picanto

Il secondo posto invece lo merita uno dei marchi maggiormente in crescita degli ultimi anni: la Kia. La casa sudcoreana del Gruppo Hyundai infatti ha dimostrato di poter essere uno dei veicoli più affidabili dell’ultimo periodo, con le sue prestazioni che sono migliorate ancora di più dal fatto che queste auto presentano dei costi molto contenuti.

Kia Picanto (Kia Press Media – derapate.it)

La Picanto è la sua citycar per eccellenza, con una lunghezza di 360 cm, una larghezza di 160 cm e un’altezza di 148 cm, ma riesce comunque a essere omologata per cinque persone. La versione basilare di questa auto è un benzina 3 cilindri da 1000 di cilindrata che eroga fino a 66 cavalli. Per quanto concerne la velocità non va oltre i 161 km/h, con i consumi che sono solo di 5 litri ogni 100 km, per un costo di partenza di 14.550 Euro.

Dacia Sandero

La regina delle economiche invece non poteva non essere una Dacia, con il Gruppo Renault che crede fortemente nel marchio rumeno. Anche in Italia i dati sono in netto miglioramento, tanto è vero che la Sandero è diventata nel 2023 la seconda auto più venduta in tutto il Belpaese.

Dacia Sandero (Dacia Press Media – derapate.it)

Siamo di fronte in questo caso a un’auto da 409 cm di lunghezza, una larghezza da 185 cm e un’altezza da 150 cm, una cinque posti dunque molto spaziosa per la categoria. Il motore basilare di questa auto è un 3 cilindri da 1000 di cilindrata con erogazione di 67 cavalli, con il picco di velocità a 158 km/h e con consumi da 5,3 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza è di soli 13.250 Euro.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

6 minuti ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago