Il pedaggio autostradale fa sempre discutere tantissimo gli italiani, e il motivo appare davvero molto semplice visto che si alzano i prezzi.
Il pedaggio autostradale è uno degli argomenti più caldi e importanti del 2024. Il nuovo anno sembra iniziato nel peggiore dei modi sotto questo punto di vista, considerando che gli aumenti non sono affatto mancati dopo i primi due mesi dell’anno.
Senza dimenticare che già nel corso del 2023 si era registrato un aumento dei pedaggi autostradali. Un qualcosa che effettivamente non va bene, soprattutto considerando l’importanza dell’autostrada e il suo accesso per milioni di automobilisti e automobiliste italiani/e.
Detto questo, nelle prossime righe approfondiremo la questione legata ai pedaggi e ai rispettivi aumenti che non fanno altro che mettere ulteriormente in difficoltà tanti cittadini. Come detto, l’aumento non fa bene praticamente a nessuno, quindi un approfondimento della questione non è affatto un male.
Il pedaggio autostradale non accenna affatto a diminuire di prezzo. Anzi, a quanto pare sta solamente aumentando. In seguito agli adeguamenti convenzionali, le tariffe autostradali sono state incrementate del 2,3% conformemente all’indice d’inflazione per il 2024. Questo nuovo aumento è stato formalizzato a partire dal 1° gennaio dell’anno corrente tramite una disposizione inclusa nel decreto milleproroghe 2024 adottato dal Consiglio dei Ministri alla fine di dicembre 2023.
Si tratta di un aumento successivo a quelli del 1° gennaio 2023 e del 1° luglio 2023. In poche parole, a partire da inizio 2024 i viaggi in autostrada comportano un incremento del 2% rispetto all’anno precedente. Tutte le tratte, indipendentemente dal gestore e dal metodo di pagamento utilizzato – questo può includere contanti, carta di credito, Viacard, Telepass, UnipolMove o MooneyGo. Gli aumenti autostradali del 2024 sono i seguenti:
La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…
Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…
La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…
In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…
Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…
La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…