Codice+della+Strada%2C+sar%C3%A0+obbligatorio+su+questi+veicoli%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Bok+dello+Stato
derapateit
/2024/02/28/codice-della-strada-sara-obbligatorio-su-questi-veicoli-ce-lok-dello-stato/amp/
News

Codice della Strada, sarà obbligatorio su questi veicoli: c’è l’ok dello Stato

Published by
Vincenzo Capuano

Cambia di nuovo tutto, meglio aggiornarsi per non fare errori, il Codice della Strada sta per essere modificato.

C’è già l’ok dello Stato, sarà obbligatorio. Svolta epocale per quanto riguarda il mondo dei motori con il Codice della Strada ad un passo dalle nuove modifiche. Meglio ovviamente, conoscerle tutte per non sbagliare.

Il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini (AnsaFoto) – derapate

Presto potrebbero essere interessati i camionisti di tutto il Paese ma le ultimissime novità riguardano molto più nello specifico la città di Milano. Questo perché l’ultima sentenza del TAR è stata ribaltata dal Consiglio di Stato che rende quindi nella città lombarda obbligatori i sensori negli angoli ciechi. La norma è stata introdotta per non far correre più troppi pericoli a ciclisti e pedoni, così da salvare quante più vite possibile, visti i pericolosissimi precedenti.

Il Governo ha deciso, sarà obbligatorio

Secondo la delibera comunale, sarebbe vietato l’accesso alla Area B Milano negli orari di attivazione per i veicoli destinati al trasporto di persone con più di otto posti a sedere e dei veicoli destinati al trasporto di merci a partire dalle 3,5 tonnellate in assenza di sistemi avanzati di rilevamento di ciclisti o pedoni. Quando questi infatti, dovessero arrivare nelle vicinanze di marciapiede o parte anteriore del mezzo, rischierebbero la vita.

Secondo gli studi approfonditi del TAR comunque, non si poteva obbligare i camionisti a dotarsi di sistemi avanzati, in quanto il dispositivo richiesto: “risponda a un’esigenza di ordine pubblico e sicurezza del tutto estranea a componenti che incidono sull’ambiente e i beni culturali, e sia invece funzionale alla tutela dell’incolumità personale per prevenire una serie di reati come l’omicidio colposo e le lesioni colpose. Ambiti che, appunto, esulano dalle competenze dei Comuni”.

La protesta di Assotir (Assotir) – Derapate.it

Ma l’amministrazione milanese ha fatto immediato appello al Consiglio di Stato non lasciando cadere la cosa. E da qui, la svolta. La Giunta quindi, ha invece il permesso di delimitare e aree pedonali e le zone a traffico limitato dovendo tener conto anche della sicurezza della circolazione, purché comunque si resti nel campo delle ‘Zone a traffico limitato’ e quindi di una sola zona della città.

La novità non ha fatto piacere agli esponenti di Assotir che aveva fatto ricorso al TAR proprio per eliminare la possibilità di obbligo di sensori. Il commento degli esponenti dell’associazione però, fanno riflettere su come le ultime decisioni potrebbero presto prendere pieghe più ampie di quelle della sola città meneghina. La decisione: “semina ulteriore incertezza tra gli operatori dei trasporti e, soprattutto, apre la strada a regolamentazioni a macchia di leopardo. Il rischio adesso è che ogni Comune d’Italia possa adottare iniziative autonome e scoordinate. E questo darebbe vita a una sorta di autarchia amministrativa”. 

Se però lo Stato mettesse le cose in chiaro anche in tutte le aree interessate in Italia, per Assotir si avrebbe almeno una giusta omogeneità.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago