Alleanza+tra+Cina+ed+Europa%2C+sconvolto+l%26%238217%3Bequilibrio+geopolitico%3A+l%26%238217%3Besito+dei+colloqui
derapateit
/2024/02/28/alleanza-tra-cina-ed-europa-sconvolto-lequilibrio-geopolitico-lesito-dei-colloqui/amp/
News

Alleanza tra Cina ed Europa, sconvolto l’equilibrio geopolitico: l’esito dei colloqui

Published by
Valerio

Cina ed Europa stanno discutendo una clamorosa alleanza geopolitica, destinata ad avere importanti effetti anche sul mercato automobilistico.

La politica discute, e il mondo dell’auto sta a guardare e ascoltare con non poco interesse. Cina e Unione Europea stanno migliorando rapidamente le proprie relazioni diplomatiche e commerciali, parte di un discorso che ormai va avanti dalla fine del 2023 almeno. Un piano strategico di cooperazione che riguarda scambi e investimenti commerciali, ma anche clima, ambiente, tecnologia digitale e diritti umani.

Ursula von der Leyen ai colloqui tra UE e Cina. (Ansa Foto) Derapate

Indubbiamente il consolidarsi delle relazioni bilaterali tra Europa e Cina non può non avere una conseguenza anche sul mercato dell’auto, specialmente in un momento come questo. Le aziende europee stanno cercando di spingere il più possibile sulla sostenibilità, in particolare sulle vetture elettriche, ma non sempre ottenendo risultati soddisfacenti. Il poco successo dei veicoli a batteria in Italia, e le difficoltà riscontrate da alcuni colossi in Germania ne sono un ottimo esempio.

L’Europa è rimasta molto indietro a livello tecnologico su questo fronte, mentre per contro la Cina è oggi la vera leader globale del settore. Negli scorsi mesi, il colosso di Shenzhen Byd Auto ha superato Tesla per le immatricolazioni a livello mondiale, e si appresta a inaugurare la sua prima fabbrica europea in Ungheria. Oggi più che mai la Cina è un punto di riferimento per il futuro dell’industria automobilistica, e una cooperazione con l’Europa può fare bene a entrambi.

Alleanza tra Cina ed Europa: cosa cambia nel settore automobilistico

L’idea di un accordo anche in questo ambito è stata confermata da Xin Guobin, vice ministro dell’Industria e IT cinese. Il piano riguarderà appunto il settore dell’auto e anche quello, strettamente collegato, dell’accesso alle materie prime. Xin Guobin ne ha discusso in un incontro con Kerstin Jorna, direttore generale della Commissione Europea per il Mercato interno, l’Industria, l’Imprenditorialità e le Piccole e medie imprese.

Il Presidente cinese Xi Jinping. (Ansa Foto) Derapate

Un accordo di sviluppo comune si è reso necessario da entrambe le parti, dopo i recenti attriti proprio nell’ambito del mercato automobilistico. In precedenza, infatti, la UE era stata costretta a porre dei limiti alla circolazione nel Vecchio Continente delle auto cinesi, le cui aziende godono di generosi incentivi da parte del governo di Pechino. Questi sussidi erano stati giudicati da Bruxelles come una distorsione della libera concorrenza sul mercato globale.

Recent Posts

  • News

Porsche, quella storia incredibile che ha cambiato per sempre l’auto

Vi sono personaggi che hanno la capacitĂ  di scrutare il futuro con largo anticipo, lanciando…

2 ore ago
  • Auto

Ecobonus auto, scandalo in una Regione d’Italia: ecco cosa è successo

Nati per incentivare l’acquisto di moderne auto elettriche stanno scatenando infinite polemiche in merito alla…

1 giorno ago
  • News

Scandalo in Ferrari, chiede il preventivo per una riparazione: la cifra è folle e lui fa una cosa che spiazza Maranello

Quando si ha tra le mani un capolavoro del Cavallino bisogna stare molto attenti perchĂ©…

2 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

1 settimana ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi piĂą iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

1 settimana ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 settimane ago