Il nuovo SUV dalla Cina è pronto a sbarcare in Italia. Il prezzo del veicolo è davvero irrisorio. Gli automobilisti non vedono l’ora.
Anche in Italia le auto provenienti dalla Cina stanno avendo un vero e proprio boom. Il paese del Dragone ha avuto una crescita esponenziale nell’esportazione dei propri veicoli e nella crescita dell’industria dei motori. Ormai a tutti gli effetti la Cina è tra i leader del settore. Merito della lungimiranza delle aziende, che hanno saputo approfittare delle difficoltà di Europa e Stati Uniti nella transizione elettrica per colmare il gap con le concorrenti e hanno investito in quello che oggi è il segmento più apprezzato dagli automobilisti, quello dei SUV. A contribuire, inutile negarlo, è stata anche l’ottima politica sui prezzi promossa dalla Cina. Le vetture hanno un rapporto qualità – prezzo che ha davvero pochi eguali in campo internazionale, non sorprende dunque che anche nel resto del mondo si siano presto diffuse.
Proprio in Italia sta per sbarcare un nuovo SUV coupé che dopo aver conquistato la Cina è pronto a prendere d’assalto anche il nostro paese. L’azienda Xpeng è pronta a debuttare anche nello Stivale, non certo una bella notizia per i marchi europei cha hanno una nuova temibile concorrente.
L’azienda cinese ha infatti annunciato una partnership con Ali&Sons, azienda degli Emirati, che la porterà anche nel continente Europeo (non solo Italia ma anche Germania, Francia e Regno Unito). Nei nuovi mercati arriverà il SUV Xpeng G6, un modello pensato per un pubblico giovane. Il design è minimal e moderno, molto vicino al gusto e alle esigenze del pubblico occidentale. E’ un veicolo piuttosto spazioso (ha 2,89 metri di passo), che garantisce comodità durante il viaggio e praticità sia al guidatore che hai passeggeri. Nonostante questo ha dimensioni piuttosto compatte, che lo rendono maneggevole e semplice da guidare anche in città. L’auto è dunque versatile e perfetta sia per gli spostamenti di tutti i giorni che per i viaggi più lunghi. In pieno stile orientale non mancano le tecnologie e tutte le ultime dotazioni digitali, inclusi i sedili elettrici.
Il vero punto di forza è però il prezzo: questo SUV costa appena 26.000 euro. Un prezzo davvero irrisorio per quella che è la media del settore. Gli automobilisti sono già pronti a far la fila per averlo!
La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…
L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…
In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…
Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…
Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…
Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…