F1%2C+rivoluzione+totale+a+pochi+giorni+dal+via%3A+cambia+tutto%2C+i+dettagli
derapateit
/2024/02/27/f1-rivoluzione-totale-a-pochi-giorni-dal-via-cambia-tutto-i-dettagli/amp/
Formula 1

F1, rivoluzione totale a pochi giorni dal via: cambia tutto, i dettagli

Published by
Stefano Bressi

Manca poco all’inizio del Mondiale di Formula 1, ma questo stravolge tutto e mescola le carte in tavola. È clamoroso

Mancano ormai pochissimi giorni e poi il campionato mondiale di Formula 1 2024 prenderà finalmente il via. Proprio quando ormai sembrava tutto pronto, però, è stata annunciata una piccola rivoluzione. Tanti cambiamenti, che potrebbero cambiare e non poco la situazione.

Formula 1, cambia tutto e c’è apprensione – (Foto ANSA) – derapate.it

Questi cambiamenti riguardano ovviamente il regolamento, anche se in generale il panorama regolamentare della Formula 1 per il 2024 si presenta in continuità con l’anno precedente. La prossima grande rivoluzione tecnica è prevista per il 2026. Tuttavia, ci sono alcuni cambiamenti importanti già quest’anno e riguardano principalmente il formato dei weekend Sprint e le regole tecniche per quanto riguarda l’utilizzo dei motori e i tempi di ricorso. Quella che importa di più al pubblico è probabilmente quella riguardante il formato dei sei weekend Sprint: le qualifiche per la gara Sprint verranno spostate al venerdì, stesso giorno in cui si svolgeranno anche le prime sessioni di prove libere. Il sabato ci saranno la Sprint Race e le qualifiche per il Gran Premio, mentre la gara principale si terrà la domenica.

Per quanto riguarda invece il punto di vista tecnico, sia per il 2024 che per il 2025, è confermato il limite di utilizzo di quattro unità per i motori a combustione interna, unità motogeneratrice termica e cinetica e turbocompressore, prima di incorrere in penalità. Per quanto riguarda la centralina e il pacco batterie, invece, il limite è ancora di due unità per tutta la stagione.

Formula 1, tanti cambiamenti al regolamento

Anche i tempi di ricorso subiscono un’importante novità. Per i ricorsi contro le decisioni o le situazioni di gara prima le squadre avevano 14 giorni per presentarli, ma ora avranno solo 96 ore, a condizione che siano presenti “elementi significativi e rilevanti non disponibili al momento della decisione”. In più, le squadre ricorrenti dovranno versare una cauzione, che verrà poi restituita in caso di vittoria del ricorso. Tutti gli elementi rilevanti dovranno essere presentati già al momento del ricorso, non solo in giudizio.

La Formula 1 cambia il regolamento – (Foto ANSA) – derapate.it

Modifiche anche alle regole per l’attivazione dell’ala mobile: sarà attivabile dopo un solo giro dalla partenza della gara o dalla ripartenza dopo l’intervento di una Safety Car. Prima dovevano trascorrere due giri. Infine, l’ultimo cambiamento è che sia team che piloti potranno essere multati fino a 1 milione di euro. Un aumento importante rispetto al limite precedente di 250 mila euro.

Le nuove regole per il 2024 sono quindi tante e varie, ma non ancora una vera rivoluzione. Più una piccola rivoluzione. Il grande cambiamento è atteso tra due anni. Per ora si va nel segno della continuità, ma puntando a migliorare lo spettacolo e a garantire più equità tra i partecipanti. Ora non resta altro da fare che vedere come queste modifiche influenzeranno il campionato.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

6 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago