Dal+Giappone+arriva+la+tremenda+ufficialit%C3%A0%3A+stop+per+il+colosso+delle+moto%2C+addio+per+sempre
derapateit
/2024/02/26/dal-giappone-arriva-la-tremenda-ufficialita-stop-per-il-colosso-delle-moto-addio-per-sempre/amp/
Moto

Dal Giappone arriva la tremenda ufficialità: stop per il colosso delle moto, addio per sempre

Published by
Stefano Bressi

Una delle moto più amate e vendute di sempre non sarà più venduta in Europa: la notizia ha sconvolto tutti gli appassionati

Era il 2020 quando Yamaha ha annunciato di aver preso una decisione importantissima. Una decisione che avrebbe sconvolto completamente il mondo dei motori e che adesso sembra ripetersi nuovamente: l’addio a uno dei modelli più venduti e soprattutto amati della casa giapponese.

Decisione ufficiale della Yamaha: addio a questa moto – derapate.it

Molti si ricorderanno che l’iconica sportiva R6 della Yamaha già da qualche anno è stata ritirata dal mercato per le moto da strada e ora la stessa sorte sembra toccare alla sua controparte più grande, la R1. Sembra incredibile, ma è tutto vero: a partire dal 2025, Yamaha ha deciso di togliere dalla vendita le R1 omologate in tutta Europa. Ciò significa che nessuno potrà più usarla per sgasare sulle strade del nostro continente.

La supersportiva di Iwata sarà disponibile solo come modello destinato all’uso in pista, completo di tutto il programma GYTR, ma non sarà più targata e quindi non sarà utilizzabile in strada. La principale causa di questa dolorosa decisione è l’omologazione del motore. Le normative sono sempre più stringenti e purtroppo non riesce a rientrare nell’Euro5+, requisito indispensabile per i nuovi modelli. Ciò avrebbe imposto limitazioni pesanti alle prestazioni della moto. Yamaha non ha accettato la cosa e ha diffuso un comunicato ufficiale in merito. Ovviamente la produzione della R1 a livello globale continuerà, così come il programma di sviluppo che ha portato la moto a vincere titoli mondiali nel WorldSBK e nell’EWC.

Addio alla Yamaha R1 targata

La R1 è stata una delle moto con più successo in assoluto. Anche tante squadre che cercano un pacchetto gara competitivo ed economicamente vantaggioso l’hanno scelta. In pista ha sempre dato il meglio di sé, ma anche in strada era un vero gioiellino. A partire dal prossimo anno, in Europa sarà disponibile con specifiche rivolte esclusivamente all’uso in pista, proprio come la R6.

La Yamaha R1, dal 2025 solo per pista – (Foto ANSA) – derapate.it

Ovviamente adesso Yamaha punta forte sulla R1 solo per pista e per supportare questa transizione ha investito in modo importante nella creazione di una gamma di componenti performanti GYTR, sfruttando l’esperienza degli ingegneri responsabili dello sviluppo della R1 WorldSBK. Così è stata lanciata la R1 GYTR PRO 25th Anniversary Limited Edition e una vasta gamma di parti prestazionali GYTR PRO sviluppate per le gare.

Negli ultimi tre anni, Yamaha ha ampliato ulteriormente il proprio supporto creando una rete di negozi GYTR PRO in tutta Europa, ideati per condividere con i clienti la conoscenza e l’esperienza acquisita nelle corse con la R1 ai massimi livelli. Quindi per fortuna la R1 non sparirà e anzi Yamaha ribadisce l’impegno nel mantenerla vincente, ma in Europa non la vedremo più su strada, purtroppo.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

20 ore ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

6 giorni ago