F1%2C+cosa+%C3%A8+la+%26%238220%3Bvernice%26%238221%3B+sulle+auto+nei+test%3F+Ha+un+valore+fondamentale
derapateit
/2024/02/22/f1-cosa-e-la-vernice-sulle-auto-nei-test-ha-un-valore-fondamentale/amp/
Formula 1

F1, cosa è la “vernice” sulle auto nei test? Ha un valore fondamentale

Published by
Giorgio D'Andrea

I team la utilizzano per un motivo preciso durante i test, ma di cosa si tratta? I dettagli e la composizione.

La Formula 1 si prepara all’inizio della nuova stagione. Tra poco più di una settimana tutte le monoposto scenderanno in pista per il primo appuntamento dell’anno, in Qatar. Super favorita è ancora la Red Bull, che ha stupito tutti con una vettura contro tendenza.

Red Bull ancora in testa nei primi test stagionali in Qatar, rivoluzionata la monoposto (ansafoto.it) derapate.it

Se Ferrari e Mercedes hanno abbracciato le idee di Milton Keynes cercando di costruire due monoposto più simili al concept Red Bull, il team austriaco ha completamente cambiato strada. Quasi come una sorta di provocazione, Adrian Newey ha progettato la RB20 sulla scia della Mercedes che, in modo fallimentare, aveva provato ad invertire la rotta nel 2022, anno del cambio di regolamento.

Il capo progetto ha ridotto le pance alla sua monoposto, di fatto creando due canali che abbracciano il collo del pilota nella parte superiore della scocca. Tutti sconvolti nel circus, dopo una ricerca frettolosa verso le soluzioni di Red Bull, è la stessa scuderia vincente ad allontanarsi dal proprio progetto cambiando quasi tutto.

Nel frattempo sono iniziati i test, e i primi risultati stanno emergendo.

Si riparte dal Qatar, occhio ai dettagli e… alla vernice

In Qatar è iniziata ufficialmente la nuova stagione di Formula 1 con i primi test dell’anno. Tutte le scuderie sono al lavoro su ogni minimo dettagli sia meccanico che aerodinamico. L’aerodinamica, ad esempio, è un aspetto fondamentale per le attuali monoposto. Tante le vetture che hanno portato in pista i tradizionali sensori applicati su varie parti delle monoposto, con l’obiettivo di raccogliere dati relativi al vento.

La tipica vernice sulla nuova monoposto del team Sauber (ansafoto.it) derapate.it

C’è anche un altro sistema con il quale le scuderie testano l’aerodinamica delle monoposto: la vernice. Durante l’ultima sessione di test è apparsa particolarmente visibile quella applicata sulla monoposto del team Sauber. Il motivo? A differenza della solita vernice gialla o verde fluorescente, che evidenzia le linee della vettura, il team ha dovuto utilizzarne una rossa, a causa del colore verde della monoposto.

Ma di che vernice si tratta? È un mix di olio di paraffina e polvere fluorescente, che crea un liquido viscoso, adatto a visualizzare i flussi d’aria sulla monoposto. Sono varie le parti dell’auto sulle quali viene applicata, dallo spoiler anteriore o posteriore, fino all’intera scocca della monoposto.

Recent Posts

  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

7 ore ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

1 giorno ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago