Stellantis%2C+il+nuovo+modello+a+7+marce+sar%C3%A0+il+pi%C3%B9+potente+di+tutti%3A+coster%C3%A0+meno+di+20mila+euro%2C+i+dettagli
derapateit
/2024/02/18/stellantis-il-nuovo-modello-a-7-marce-sara-il-piu-potente-di-tutti-costera-meno-di-20mila-euro-i-dettagli/amp/
Auto

Stellantis, il nuovo modello a 7 marce sarà il più potente di tutti: costerà meno di 20mila euro, i dettagli

Published by
Francesco Domenighini

Il Gruppo Stellantis è pronto a un nuovo modello straordinariamente prestazionale e saranno in tanti a volerlo acquistare.

Da diversi anni a questa parte lo sviluppo del Gruppo Stellantis è diventato palese e chiaro a tutti, con il colosso italo-francese che ha saputo raccogliere un gran numero di marchi. John Elkann ci ha visto lungo per quanto concerne questo ambizioso progetto, nonostante siano evidenti alcuni problemi al giorno d’oggi con il Governo italiano.

Nuova auto Stellantis a sette marce (Canva – derapate.it)

Le istituzioni hanno accusato il Gruppo di essere maggiormente attento alla produzione automobilistica francese, motivo per il quale sarebbero penalizzati i lavoratori italiani. Le accuse hanno comportato a delle brusche reazioni da parte di Carlos Tavares, AD di Stellantis, che ha messo in chiaro come ci sarebbe la possibilità di ridurre le produzioni di Mirafiori e di Pomigliano d’Arco.

In questo periodo il Gruppo sta vivendo un periodo dunque di profondi cambiamenti e soprattutto ha deciso di prendere le distanze dal motorsport per concentrarsi sulle auto di serie. L’Alfa Romeo infatti non farà più parte della F1, una decisione che ha diviso l’opinione pubblica e nel rally per ora, l’unico marchio che ha deciso di difendere il Gruppo è la Citroen.

La casa francese però corre solo nel WRC2, anche se la classe secondaria del Mondiale ha regalato una tappa a Montecarlo eccezionale. A trionfare è stata proprio la Citroen C3 di Yohan Rossel, che ha saputo battere il compagno di squadra Gryzan e la Skoda Fabia di Pepe Lopez. Si sa che il WRC è una delle migliori pubblicità che ci possano essere per i marchi automobilistici, ecco dunque come il marchio transalpino ha deciso di portare sul mercato una nuova C3 molto più potente.

Citroen C3: potenza e prestazioni per il 2025

Ancora una volta il motorsport diventa l’arma fondamentale per poter migliorare il mercato automobilistico di un marchio e lo ha scoperto perfettamente la Citroen, con il colosso francese che ha deciso che per il 2025 rinnoverà la sua C3. Chissà che non possa essere proprio in prospettiva del passaggio alle Rally2Plus per il WRC della stagione che verrà.

Citroen C3 (Citroen Press Media – derapate.it)

La Citroen C3 del futuro dovrebbe rimanere compatta e con le stesse dimensioni di quella odierna, con la lunghezza che è da 400 cm, la larghezza da 175 cm e l’altezza da 147 cm. Questo le dà modo di essere una favolosa city car omologata per cinque persone, con il suo costo di partenza che è di soli 18.200 Euro.

Al giorno d’oggi il motore della C3 a livello basilare è un 3 cilindri da 1200 di cilindrata che ha modo di erogare fino a 83 cavalli. La versione più prestazionale invece arriva a 110 cavalli, con il picco di velocità che è di 198 km/h, anche se in questo caso la spesa si alza a 21.900 Euro. Ora però è giunto il momento di rendere ancora più potente questa auto.

Secondo clubalfa.it, la Citroen ha pronto per il 2025 il lancio di un modello con al proprio interno un motore Turbo Flex 200 da 1000 di cilindrata che avrà modo di erogare o 125 se non anche 130 cavalli. Questo permetterà di dare vita a un’auto molto più potente, tanto è vero che presenterà anche un cambio con ben 7 marce. Sarà dunque un veicolo in grado di superare i 200 km/h, ma che manterrà uno standard elevatissimo per ciò che concerne la sicurezza e la stabilità.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

2 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

4 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

8 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

15 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

17 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

18 ore ago