Dagli USA non sono mai mancate delle supercar dalle straordinarie prestazioni, ma questo ultimo modello sembra giunto dal futuro.
Negli Stati Uniti non è di certo mai mancata la voglia di produrre delle automobili estremamente appariscenti e soprattutto che fossero in grado di mettere in evidenza una potenza sensazionale. Le muscle car sono un esempio di come l’industria automobilistica americana porti avanti dei progetti spesso molto differenti rispetto a quelli europei.
Lo si denota anche da come sono trattati i pick-up tra Europa e Stati Uniti, con questi modelli che nel Vecchio Continente sono quasi totale esclusiva delle aziende, mentre nella nazione a stelle e strisce sono in assoluto tra i veicoli più popolari. Per questo motivo è normale che anche la supercar debbano essere molto appariscenti e dominanti per quanto concerne le dimensioni.
In questi ultimi anni gli Stati Uniti hanno avuto modo di legarsi a stretto contatto con il Gruppo Stellantis. La casa italo-francese ha potato così ad ampliare sempre di più i progetti delle aziende, provando a internazionalizzarle in modo tale da poter venire incontro ai gusti anche dei clienti del Vecchio Continente.
Ecco dunque come mia è prossimo il lancio di una supercar davvero innovativa. A proporre questo concept che sta lasciando tutti quanti senza fiato è la Chrysler, con il colosso a stelle e strisce che ha capito come fosse giunto il momento di dare al mondo un veicolo non solo altamente prestazionale, ma soprattutto dannatamente tecnologico.
La Chrysler ha deciso di fare le cose in grande e forse nessuno avrebbe mai potuto immaginare che avrebbe dato vita a un gioiello tecnologico come la Halcyon. Siamo di fronte a un veicolo che si presenta con la piattaforma STLA Large al proprio interno, quella che ormai è considerata come il punto di forza del Gruppo Stellantis.
Si tratta di un modello che presenta al proprio interno l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, con questo che presenta un’architettura interna a ben 800 Volt. A quanto pare, stando a quanto riporta la Chrysler, lo sviluppo dell’Intelligenza di questa auto l’ha portata a un livello 4 di guida autonoma, il che le consente di potersi muovere senza alcun problema anche senza il guidatore.
Una novità incredibile, il che fa sì che tutti coloro che si trovano in auto durante un viaggio possano godersi i paesaggi e l’esterno e chiacchierare amabilmente, senza che nessuno debba preoccuparsi della strada. Questo non è il solo grande vantaggio che nascerà con la Chrysler Halcyon, ma vi sono anche una serie di innumerevoli migliorie interne.
Per prima cosa infatti sarà presente un display da ben 15,6 pollici e inoltre un Head-Up Display che permette di ammirare la realtà aumentata. Inoltre non sarà un problema nemmeno la ricarica dell’auto, tanto è vero che al proprio interno è presente il sistema DWPT, ovvero Dynamic Wireless Power Transfer, con questo che permette di ricaricare in modo autonomo l’auto mentre è in viaggio. Non vi è ancora una data certa per il lancio di questo modello tecnologico e altamente innovativo, ma sembra che l’anno giusto per vederla nelle concessionarie sarà il 2025.
Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…
Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…
Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…
Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…
Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…
In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…