Il+Suv+cinese+da+record+abbassa+ancora+i+prezzi+in+Italia%3A+adesso+%C3%A8+praticamente+ingiocabile%2C+la+compreranno+tutti
derapateit
/2024/02/17/il-suv-cinese-da-record-abbassa-ancora-i-prezzi-in-italia-adesso-e-praticamente-ingiocabile-la-compreranno-tutti/amp/
Auto

Il Suv cinese da record abbassa ancora i prezzi in Italia: adesso è praticamente ingiocabile, la compreranno tutti

Published by
Fabio Meneghella

Una casa automobilistica cinese ha recentemente presentato il SUV dei record: ha delle prestazioni altissime e costa pochissimo.

La Cina sta progressivamente conquistando il mercato automobilistico internazionale, in particolar modo quello europeo. I modelli del gigante asiatico sono praticamente imbattibili, poiché hanno un costo irrisorio e un design accattivante. Bisogna inoltre ricordare che i marchi cinesi hanno deciso di puntare soprattutto sui modelli elettrici low cost, e questo mette ovviamente in crisi i produttori di auto europei.

SUV a prezzi ridotti – derapate.it

La maggior parte delle case automobilistiche mondiali non può infatti competere con i prezzi dei veicoli a zero emissioni asiatici, poiché i costi di produzione sono eccessivamente alti. Ciò significa che le auto realizzate in Cina potrebbero rivoluzionare il mercato internazionale in pochissimi anni.

Il SUV cinese dei record

La casa automobilistica BYD Auto, fondata nel 2003 a Shenzhen, ha ultimamente deciso di abbassare ulteriormente i prezzi di alcuni suoi veicoli in Italia, in particolar modo quelli con motore elettrico. Il famoso marchio cinese ha apportato un adeguamento dei listini anche in Germania, poiché crede che la riduzione dei costi possa accrescere le vendite. In realtà, la BYD starebbe imitando la strategia aziendale adottata da Tesla, la quale prevede di abbassare i prezzi per attirare gli acquirenti. Ad ogni modo, questa mossa strategica e coraggiosa serve anche per eliminare una parte della concorrenza, soprattutto le aziende che non possono permettersi di abbassare i prezzi.

BYD Atto 3 (foto YouTube) – derapate.it

Tuttavia, l’adeguamento dei listini coincide inoltre con l’arrivo dei nuovi incentivi statali: l’Ecobonus 2024 e la riduzione dei costi dei veicoli elettrici creano infatti un Big Bang commerciale. Il 2024 è quindi l’anno perfetto per acquistare un’automobile a zero emissioni, pagando una cifra decisamente irrisoria. Uno dei veicoli più richiesti è indubbiamente il BYD Seal, poiché è possibile acquistarlo sfruttando gli incentivi dello Stato italiano e i nuovi costi ridotti dall’azienda cinese. E non solo: c’è addirittura il SUV BYD Atto 3, che fino a qualche settimana fa costava 41.990 euro nella versione Comfort e 43.490 euro in quella Design. Oggi, è invece possibile acquistarlo spendendo 37.990 e 38.790 euro.

Il mercato italiano mette inoltre a disposizione degli acquirenti anche il BYD Dolphin, il cui prezzo originario era di 35.790 euro nella versione Comfort e 37.790 euro in quella Design. L’adeguamento dei listini lo ha invece portato a 32.990 e 33.790 euro. Un’altra automobile cinese molto apprezzata è la berlina elettrica BYD Seal, che dispone di due versioni differenti: Design ed Excellence AWD. La prima costava originariamente 46.890 euro; la seconda invece 49.390 euro. In questo momento, i clienti possono quindi acquistarla spendendo 42.700 o 43.600 euro.

Recent Posts

  • Formula 1

Leclerc è già nella storia della Ferrari: ha raggiunto un traguardo assurdo in Messico

Charles Leclerc si è portato a casa di rabbia un gran secondo posto in Messico,…

3 ore ago
  • News

Qual è il treno più veloce al mondo? Tocca prestazioni mai viste prima

I treni più veloci del mondo non hanno purtroppo nulla a che fare con l'Italia…

11 ore ago
  • Auto

La Dacia regina delle vendite è pronta a cambiare faccia: rivoluzione totale, sarà qualcosa di totalmente diverso

La Dacia è un brand che ha acquisito grande potenza nel corso degli ultimi anni,…

20 ore ago
  • Auto

La Porsche è in caduta libera: il dato è da incubo, per la casa di Stoccarda si mette male

Il brand Porsche è una leggenda nel mondo delle quattro ruote e del segmento premium,…

1 giorno ago
  • Auto

FIAT tanti saluti a Stellantis e futuro cinese? L’ex boss non si fa problemi e spara a zero su Elkann

Il futuro del gruppo Stellantis è incerto, e l'ex CEO Carlos Tavares ha deciso di…

1 giorno ago
  • Auto

La Toyota lancia un mini fuoristrada in stile Jeep che vuole dominare il mercato: c’è però una brutta notizia

La Toyota ha appena svelato le caratteristiche di un nuovo gioiellino, un fuoristrada di piccole…

2 giorni ago