Stellantis+e+l%26%238217%3Baddio+all%26%238217%3BItalia%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Bannuncio+di+John+Elkann%3A+Governo+imbestialito%2C+%C3%A8+un+dramma+per+il+Paese
derapateit
/2024/02/16/stellantis-e-laddio-allitalia-ce-lannuncio-di-john-elkann-governo-imbestialito-e-un-dramma-per-il-paese/amp/
News

Stellantis e l’addio all’Italia, c’è l’annuncio di John Elkann: Governo imbestialito, è un dramma per il Paese

Published by
Davide Russo

Il Presidente John Elkann ha iniziato una nuova era per il Gruppo Stellantis in cui rientrano la FIAT, l’Alfa Romeo, la Maserati ed altri top brand.

La nascita di Stellantis, derivante dalla fusione tra FCA e PSA, ha costituito il quarto costruttori più forte al mondo, alle spalle solo di Toyota, Gruppo Volkswagen e Alleanza Nissan-Renault-Mitsubishi. Per raggiungere i più alti traguardi sul mercato internazionale dell’auto sono state già fatte delle scelte audaci.

Elkann fa tremare l’Italia (Ansa) derapate.it

Basti pensare che negli ultimi anni il listino della FIAT è stato, completamente, stravolto dal lancio di vetture alla spina. Sono arrivate la Topolino, la nuova 600 e l’e-Doblò ad arricchire una gamma sempre più improntata all’elettrico. Per conseguire risultati di grido sul car market internazionale si è parlato della possibilità che anche la futura FIAT Panda venga prodotta al di fuori dei confini nazionali. La politica di esportazione del lavoro è iniziata già molto tempo fa con la creazione di fabbriche in Polonia e in altri Stati dove era possibile fabbricare vetture a costi più bassi.

La frattura potrebbe diventare insanabile con la rivoluzione che attende l’industria dell’Automotive 2.0. Con una fase di grave crisi economica in cui moltissime famiglie non si possono permettere il lusso di cambiare auto, per fronteggiare l’avanzata cinese, i marchi storici nostrani stanno ricorrendo ad una fuga all’estero. Ora il timore del Governo è che decine di migliaia di famiglie si ritrovino senza lavoro. L’esportazione dei prodotto Stellantis all’estero potrebbe segnare un declino assoluto dell’italianità autentica.

La creazione della nuova gen della Panda potrebbe avvenire in Serbia. Questo ha generato un dibattito tra Governo e Stellantis in merito alla produzione futura. Per salvaguardare il prodotto interno nostrano vi sarebbe la richiesta di produrre almeno 1 milione di mezzi ogni anno, non dando una mazzata ad un popolo già in enormi difficoltà. La questione è delicata, proprio come la fuga di cervelli all’estero, ma non sembrano esserci molte possibilità di un incontro a metà strada.

L’annuncio spaventoso di John Elkann

Facendo un passo indietro, ancora prima della nuova politica targata Stellantis, il Presidente John Elkann aveva annunciato che non avrebbero potuto più occuparsi dell’Italia. Una frase pronunciata nel 2021 che fu riportata da Il Fatto Quotidiano, dopo una intervista che suscitò molto scalpore. Le parole di John Elkann sembravano essere una critica al modo di fare impresa nel Belpaese, ma nascondevano una amara verità.

FIAT pronta a cambiare tutto con la nuova Panda (Ansa) derapate.it

Lo Stato aveva bisogno, in una fase molto delicata di crisi acuita dalla pandemia, di certezze e il discorso del nipote designato di Gianni Agnelli sembrava un richiamo, nei confronti dello Stato, ad una contribuzione per migliorare la competitività del prodotto interno. Ci furono reazioni molto contrastanti. Tra chi lo accusava di un chiaro disinteressamento per le politiche lavorative italiane, ed altri che condividevano il pensiero critico nei confronti del Governo.

Le politiche avute nello Stivale, negli ultimi 20 anni, hanno contribuito a creare delle fratture insanabili con il mondo dell’imprenditoria. La posizione del capo di Exor fu eloquente. Il governo Draghi, insediatosi poco dopo le parole del rampollo della famiglia Agnelli, provò ad apportare alcune modifiche importanti. Il cambio di passo non c’è stato e con la Meloni è iniziata anche una battaglia dialettica sull’imprenditoria che non rasserenerà gli animi dei lavoratori. Non ha risparmiato attacchi al sistema creato da Stellantis neppure Matteo Salvini, da sempre attento all’italianità.

La risposta di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, non si è fatta attendere. Sono volate parole grosse, ma considerati gli aiuti statali di cui ha goduto per decenni la FIAT, sarebbe anche giusto smorzare i toni. Giorgia Meloni si è esposta anche sulla presunta carenza di ecoincentivi, ma è stato programmato quasi un miliardo di euro per favorire la transizione ecologica. La telenovela andrà avanti ancora per molto tempo, possiamo starne certi.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

7 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

1 giorno ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

2 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

3 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

4 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

5 giorni ago