Rivoluzione+nelle+autostrade+italiane%2C+sta+per+cambiare+la+legge%3A+ottime+notizie+per+gli+italiani
derapateit
/2024/02/14/rivoluzione-nelle-autostrade-italiane-sta-per-cambiare-la-legge-ottime-notizie-per-gli-italiani/amp/
News

Rivoluzione nelle autostrade italiane, sta per cambiare la legge: ottime notizie per gli italiani

Published by
Filippo Imundi

Un rinnovamento burocratico che faciliterà l’accesso alle arterie ad alto scorrimento della nostra penisola.

Le autostrade italiane sono da decenni ormai territorio di automobili e motocicli di grossa cilindrata una scelta giusta visto il tipo di velocità che si raggiunge in questo tipo di strade. C’è sempre la possibilità di muoversi ad un passo più lento ma così facendo si rischia di essere d’intralcio alla circolazione, dato che pochi rispettano l’utilizzo delle corsie. Tuttavia se si utilizzassero come si dovrebbe ci sarebbero molti meno problemi di traffico dato che così si agevola lo scorrimento dei veicoli.

Rivoluzione autostrade (derapate.it)

Servirebbe far capire l’importanza e l’utilità di affrontare strade così importanti nei limiti imposti dalla legge dato che se sono stati posti il motivo esiste ed è corretto. Non si ragiona sull’importanza che questi hanno ai fini della sicurezza stradale ma si tende a vederli come un freno alla voglia di premere sul pedale dell’acceleratore. Di sicuro sono stati ideati per regolarizzare il flusso di auto e moto che ogni giorno le popolano ma anche perché se rispettati permettono di gestire in maniera adeguata i pericoli, evitando gli incidenti. Ci possono essere casi imprevisti che non dipendono dalla velocità ma sono comunque pochi in ambito autostradale.

Ora ci sarebbe una concreta possibilità

Ha ottenuto un primo sì alla Camera la legge che permetterebbe ai cicli e motocicli con potenza di 125 cc di accedere alle autostrade e tangenziali italiane. Si tratterebbe di un cambiamento importante in quello che sarà il flusso di veicoli presente sulle autostrade dato che fino adesso possono accedervi i motocicli con potenza minima di 150 cc. In questo modo i veicoli leggeri potranno muoversi più liberamente raggiungendo destinazioni lontane. La legge qualora diventasse valida consentirebbe l’accesso ai veicoli di questo tipo guidati da maggiorenni. Resta quindi il limite dei 18 anni di età per accedervi.

L’accesso alle grandi strade facilitato ottima notizia (fonte Canva – Derapate.it)

Questo cambiamento riguarda anche i motocicli dotati di motore elettrico con una potenza minima di 6kW. La scelta è un segnale positivo per l’accoglienza della mobilità a zero emissioni che stenta a decollare nel nostro paese e così facendo potrebbe diventare più utilizzabile.

Resta lo stallo relativo alla legge che vuole portare il limite di velocità a 150 km/h sulle autostrade, i politici non l’hanno ancora discussa, si spera lo possano fare in breve tempo dato che c’è bisogno di un adeguamento in termini velocistici al traffico che si è evoluto rispetto al passato.

Recent Posts

  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

16 ore ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

2 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

3 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

4 settimane ago