Elettriche%2C+la+sfida+low+cost+viene+dall%26%238217%3BAmerica+e+Tesla+non+c%26%238217%3Bentra
derapateit
/2024/02/12/elettriche-la-sfida-low-cost-viene-dallamerica-e-tesla-non-centra/amp/
Auto

Elettriche, la sfida low cost viene dall’America e Tesla non c’entra

Published by
Vincenzo Capuano

Sfida alla Cina con le nuovissime auto elettriche alla portata di tutti: stavolta però non c’entra niente la Tesla.

Sempre più pratiche, efficaci e innovative, e adesso iniziano anche a costare meno rispetto a qualche tempo fa. Le vetture elettriche  stanno iniziando ad incuriosire sempre più gli automobilisti per la loro affidabilità sempre più consolidata. Se infatti con l’elettrico si risparmia molto sul carburante, adesso iniziano anche a fioccare occasionissime per quanto riguarda l’acquisto in sé delle vetture. Merito del mercato.

La novità sconvolge il mercato dell’elettrico (derapate.it)

Più aziende producono auto di nuovissima generazione e più la concorrenza porta a cercare qualcosa di molto conveniente per i compratori. Di questo passo quindi è ovvio andare anche verso un abbassamento dei prezzi e la cosa non dispiace certo i compratori. Recentemente Elon Musk si è lamentato dell’eccesso di libertà che hanno i mercati cinesi nel mondo dell’automotive, ma questo appunto non porta solo a cattive notizie.

Auto economica, lanciata la sfida

E se i produttori asiatici spronassero anche le altre case automobilistiche? Tutti e non solo alla Tesla, cercherebbero infatti di mettersi in pari e la cosa non è sicuramente negativa. Lo vediamo già dai primi risultati. Un’azienda statunitense infatti adesso sfida il mercato, e non si tratta di quella texana di cui Musk è a capo. Parliamo infatti della Ford, che vorrà mettere su piazza le nuove auto elettriche con prezzi accessibili a tutti come da ammissione dello stesso CEO, Jim Farley.

In Ford infatti esiste un nuovo team che penserà solo allo sviluppo delle nuove auto. Per ora dei nuovi modelli non si sa praticamente nulla ma sulle intenzioni della Ford è stato lo stesso Farley a render chiare le cose: si vuol andare a contrastare “Tesla e i modelli cinesi”. Non sarà certo facile visto che ancor prima delle mosse asiatiche, Tesla si è portata avanti con almeno due modelli sia pratici che economici.

Passi avanti per la Ford (derapate.it – Ansa foto)

Naturalmente però il fatto di essere alla portata di tutti non vorrà dire che i prossimi modelli della Ford non debbano rispettare gli standard già presenti nelle auto elettriche delle competitors. Infatti, gli esperti sanno già che l’azienda americana punterà tanto sulla connettività, cosa che in effetti sta già facendo oggi. Per esempio, Ford offre il BlueCruise, il suo sistema di guida autonoma di livello 2 a soli 72 dollari al mese. Sicuramente le piatteforme di proprietà della casa di Dearborn daranno in futuro ancora servizi in abbonamento che renderanno felici i clienti. Il tutto su auto elettriche economiche.

Recent Posts

  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

2 ore ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

1 giorno ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

2 giorni ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis stupisce il mondo con il nuovo motore per la sua Jeep: è un mostro di tecnologia

Per una Jeep che debutterà sul mercato nel 2026, il gruppo Stellantis ha presentato un…

2 giorni ago