Toyota%2C+in+arrivo+il+nuovo+motore+che+rivoluzioner%C3%A0+il+settore%3A+ecco+come+sar%C3%A0+alimentato
derapateit
/2024/02/10/toyota-in-arrivo-il-nuovo-motore-che-rivoluzionera-il-settore-ecco-come-sara-alimentato/amp/
Auto

Toyota, in arrivo il nuovo motore che rivoluzionerà il settore: ecco come sarà alimentato

Published by
Fabio Meneghella

Il famoso marchio giapponese sta lavorando ad un motore rivoluzionario, che potrebbe cambiare il futuro della mobilità. Ecco come sarà.

La storia dell’automobilismo è ricchissima di innovazioni tecnologiche e di continue evoluzioni, la propulsione e il design sono ad esempio cambiati totalmente nel corso dei decenni. La primissima automobile, progettata nel 1769, era infatti costituita da un primitivo motore a vapore a due cilindri. Quest’ultimo garantiva al veicolo una velocità massima di 10 km/h, ciononostante ispirò la nuova generazione di ingegneri.

Toyota, nuovo motore (Toyota -Derapate.it)

Nel corso del XIX secolo i vari progettisti iniziarono quindi a realizzare una vasta gamma di motori. Il francese Issac de Rivaz ideò ad esempio il motore a combustione interna, mentre il belga Etienne Lenoir creò la prima propulsione a gas. Oggi, i motori possiedono una tecnologia all’avanguardia, possono infatti essere ibridi, elettrici o endotermici.

Toyota inventa un motore rivoluzionario

La casa automobilistica giapponese ha confermato che i suoi ingegneri stanno lavorando ad un motore innovativo, che potrebbe addirittura rivoluzionare il futuro della mobilità. Per la precisione, si tratta di un nuovo modello di motore a combustione interna. Nonostante tutti i produttori di automobili abbiano deciso di puntare sull’elettrico, la Toyota continua invece a migliorare il motore tradizionale. Per quale motivo il Giappone continua ad evolvere questa categoria di motori? I vertici giapponese hanno recentemente affermato che su 11,2 milioni di veicoli venduti nel 2023, solo una minima parte risulta costituita da un motore a zero emissioni.

Toyota continua a investire sull’idrogeno (AnsaFoto) – derapate

Ciò significa che la maggior parte dei guadagni continua ad arrivare dalle auto alimentate dalla benzina o dal diesel. Più specificatamente, lo scorso anno la Toyota è riuscita a vendere solamente 104.018 vetture elettriche, su oltre 11 milioni di immatricolazioni. Riassumendo il tutto con una percentuale, è quindi possibile affermare che i veicoli a zero emissioni rappresentano lo 0,926% delle vendite di Toyota. Secondo gli esperti del settore, nei prossimi anni il mercato delle auto elettriche supererà difficilmente il 30%.

Il leader del marchio giapponese ha inoltre dichiarato che il prossimo rivoluzionario motore potrebbe quindi essere a combustione interna alimentato ad idrogeno. Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che un colosso dell’automobilismo abbia deciso di andare controcorrente rispetto ai rivali mondiali. Quasi tutto il mondo sta infatti lavorando sui motori elettrici e su delle batterie che possano essere più efficienti e longeve. La Toyota continua invece a dare un futuro ai tradizionali motori a combustione interna, soprattutto perché i numeri dicono che i clienti prediligono questa tipologia di veicoli.

Recent Posts

  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

11 ore ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

1 giorno ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

2 giorni ago
  • News

Jeep, la nuova Avenger in offerta: la promo di agosto è imbattibile

La Jeep sta continuando a fare faville sul mercato con il SUV Avenger. L’ultima promozione…

2 giorni ago
  • MotoGP

MotoGP, è pronto al super rientro in pista: “Grande occasione”

Il break estivo è servito a molti piloti di MotoGP per recuperare la perfetta forma…

2 giorni ago
  • Auto

Addio auto cinesi, Renault risponde così: cambia tutto

Ci sono nuove tecnologie in fase di sviluppo nel mondo delle quattro ruote, e la…

3 giorni ago