Sogno+sportivo+a+meno+di+10mila+euro%3A+ne+vendono+tantissime
derapateit
/2024/02/09/sogno-sportivo-a-meno-di-10mila-euro-ne-vendono-tantissime/amp/
Auto

Sogno sportivo a meno di 10mila euro: ne vendono tantissime

Published by
Chiara Rainis

Le auto sportive sono un sogno proibito per molti a causa del loro costo. Questi i modelli più abbordabili sul mercato.

Gli amanti della velocità e delle macchine grintose spesso si devono scontrare con la realtà, quella spicciola finanziaria del non potersi permettere ciò che si vorrebbe. Perché in fin dei conti i dati di fatto sono questi, il più delle volte, i bolidi generosi sul fronte prestazionale sono off-limits per chi non dispone di un portafoglio importante.

Auto sportive a basso costo disponibili (Canva) – Derapate.it

Ebbene, a dispetto di questa dura verità abbiamo una buona notizia per coloro che vorrebbero fare un acquisto di questo genere. Che siano berlinette, coupé e cabrio, cercando bene le si può trovare ad un prezzo adatto ad ogni tasca. Ovviamente non ci si può indirizzare verso l’ultimo modello sul mercato, ma bisogna andare indietro nel tempo, tuttavia se l’ambizione è possedere una sportscar, questa è una soluzione.

Auto sportive a basso prezzo, quali sono le migliori

Quando si parla di sportive dal gusto italiano non si può non nominare la 500 Abarth. Provvista di motore 1.4 16 valvole turbo da 140 cv e 206 Nm di coppia, vanta un cambio manuale a cinque marce. La sovralimentazione fa sì che anche ai bassi regimi si comporti bene. Buona la reattività. Se poi la si vuole decapottabile c’è la versione 500 C. Sul piatto bisogna mettere appena 9mila euro.

Restando nello Stivale citiamo l’Alfa Romeo Giulietta 1750 TBi Quadrifoglio Verde. Sobria nell’aspetto, è spinta da un quattro cilindri in linea da 1742 cc capace di sprigionare 235 cv e 340 di coppia massima. Premendo a fondo l’acceleratore si arriva a 242 km/h, mentre il passaggio da zero a cento km/h viene compiuto in 6,8 secondi.  E’ del 2010 e la si può trovare a 8mila euro.

Usciamo dai nostri confini per trasferirci in Germania. Qui abbiamo la Audi TT. La seconda generazione prodotta dal 2006 al 2014 e rivista nell’area di luci e paraurti, sfoggia un 2.0 litri TFSI da 211 cv e 350 Nm di coppia. A trazione anteriore, scatta da ferma a 100 km/h in 6,1 secondi. La top speed è di 245 km/h. Comoda e spaziosa, prevede una spesa di 8mila euro.

Con la BMW Serie 3 Coupé si va su un motore a sei cilindri in linea da 2.947 cc di cilindrata a 218 cv scaricati. Full gas si arriva a 250 km/h, mentre il balzo a 100 km/h viene completato in 6,6 secondi. Adatta ad ogni terreno, è una trazione posteriore con cambio manuale a sei rapporti. Con 7.500 euro la si porta a casa.

Anche la Audi TT tra le auto sportive a costo contenuto (Audi) -Derapate.it

La trazione è posteriore anche sulla Hyundai Genesis Coupé. Il suo 2.0 litri turbo scarica fino a 213 cv è un po’ limitato dalle dimensioni importanti della vettura, che toccano i 4,63 metri. Schiacciando al massimo si arriva a 222 km/h, ma lo zero a cento si compie in 8 secondi. Sul mercato dell’usato la si trova a 9.500 euro. Non male se si considera che partiva da 30mila.

Rientriamo in Europa con la Mercedes SLK R171 e il suo quattro cilindri 1.8 litri benzina da 184 cv e 250 Nm. La top speed che è in grado di raggiungere è 236 km/h, mentre a 100 km/h ci arriva in 7,6 secondi. Somma necessaria 9.900 euro.

Chiudiamo quindi con la Mini John Cooper Works R56. Ad equipaggiarla un 1.6 litri, 16 valvole a benzina da 211 cv. Il salto 0-100 km/h lo effettua in 6,5 secondi, toccando i 238 km7h di rapidità massima. Con 9.700 euro la si porta via.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

59 minuti ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

3 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

4 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

6 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

9 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

12 ore ago