MotoGP%2C+l%26%238217%3Bannuncio+di+Marc+Marquez+%C3%A8+drammatico%3A+non+potr%C3%A0+farlo
derapateit
/2024/02/08/motogp-lannuncio-di-marc-marquez-e-drammatico-non-potra-farlo/amp/
MotoGP

MotoGP, l’annuncio di Marc Marquez è drammatico: non potrà farlo

Published by
Giovanni Messi

La MotoGP ha finalmente acceso i motori con i primi test di Sepang, ma Marc Marquez non è contento. Ecco le sue prime parole.

Dopo una lunga attesa, la MotoGP è tornata in azione con i test ufficiali di Sepang, nei quali le Ducati hanno subito fatto vedere chi comanda. Come dicevano le indiscrezioni, la Desmosedici GP24 sembra aver fatto un enorme step rispetto alla sua progenitrice iridata, ed il fatto che Enea Bastianini abbia messo a referto il nuovo record della pista lo conferma. Il rider riminese, che qui vinse lo scorso anno, ha dettato legge nella seconda giornata di test, girando in 1’57”134, un tempo a dir poco mostruoso.

MotoGP Marc Marquez in conferenza stampa (ANSA) – Derapate.it

Si è confermato in gran forma anche Jorge Martin sulla Ducati del team Pramac, che è vicino ad Enea con un distacco di appena 139 millesimi. Una speranza per i rivali arriva dal terzo tempo della KTM di Brad Binder, così come dal quarto dell’Aprilia di Aleix Espargarò. Quinto il campione del mondo della MotoGP, vale a dire Pecco Bagnaia, che però si è detto soddisfatto del lavoro svolto, con tutti gli alfieri di casa Ducati che hanno promosso la nuova carena.

Nella top ten però manca il nome più atteso, vale a dire quello di Marc Marquez, che ha chiuso in una mesta 14esima posizione. Il nativo di Cervera, che era giunto nono nel primo giorno, non è andato oltre un 1’58”118, vedendosi rifilare oltre un secondo dal battistrada. Se escludiamo Michele Pirro, che rimpiazza l’infortunato Franco Morbidelli sulla seconda moto di casa Pramac, si tratta dell’ultima Ducati in graduatoria, di certo non un risultato ottimale.

MotoGP, l’annuncio di Marquez spaventa tutti

Tutto il mondo della MotoGP attendeva con ansia questi test, per capire se e quanto Marc Marquez potesse fare la differenza sin da subito. Tuttavia, il rider iberico ha faticato sin dalle prime battute, uno scenario ben diverso da Valencia, quando sembrava aver subito tutto sotto controllo. Alla fine della seconda giornata di test, lo spagnolo non ha nascosto un pizzico di delusione, anche se sa che sarà tutta questione di lavoro.

Marc Marquez in azione a Sepang (ANSA) – Derapate.it

Ecco le sue parole: “Sono abbastanza contento di come sia andata oggi, anche se forse ho fatto troppi giri e domani ne risentirò. Ora mi devo concentrare sul guidare per capire come è la moto, in termini di ritmo non è male, ma sul giro è più difficile riuscire ad ottenere il tempo. Anche mio fratello ha fatto più fatica. Tutte le moto sono più facili da guidare fino a quando non si cerca realmente il tempo, ma negli ultimi decimi entrano in gioco quei campioni del mondo che guidano quel tipo di moto. Tuttavia, credo che sia andata bene e mi sento a mio agio“.

Marquez ha poi frenato gli ottimismi, dicendo che vincere il titolo della MotoGP è, ad oggi, un risultato fuori portata: “L’ho detto anche nel momento della presentazione, ci sono aspettative molto alte, ma io vengo da tre stagioni difficili, credo che verranno gare in cui arriverò decimo e farò fatica anche a passare il Q1. Questo è coò che mi aspettavo, quello che era accaduto a Valencia non era normale. Semplicemente, ad oggi non sono abbastanza veloce per vincere il titolo mondiale, ma dobbiamo lavorare per migliorare e per capire al meglio questa moto”.

Recent Posts

  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

31 minuti ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

1 giorno ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

2 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

5 giorni ago