Stellantis%2C+arriva+l%26%238217%3Butilitaria+elettrica+entry+level%2C+tutti+i+dettagli+che+conosciamo
derapateit
/2024/02/06/stellantis-arriva-lutilitaria-elettrica-entry-level-tutti-i-dettagli-che-conosciamo/amp/
Auto

Stellantis, arriva l’utilitaria elettrica entry level, tutti i dettagli che conosciamo

Published by
Giancarlo Spinazzola

In casa Stellantis arriva la citycar completamente elettrica: che sfida alle rivali, ecco tutti i dettagli

L’auto elettrica è certamente il futuro. La svolta green è stata ormai – volente o nolente – adottata da tutti i costruttori del mondo. Basti pensare che l’Unione Europea ha usato il pugno duro nei confronti delle vetture a combustione interna. C’è da salvare il Pianeta, da ridurre i consumi ed i propulsori endotermici sono fin troppo inquinanti, nonostante siano sempre restrittive le norme nei confronti delle auto.

Stellantis, arriva la low cost elettrica (Canva) – Derapate

E così è diventata quasi una sfida all’ultimo modello a zero emissioni; sono sempre più le vetture che dalle fabbriche escono con le motorizzazioni plug-in oppure totalmente elettriche ed i costruttori sono anche al lavoro per ridurre il più possibile i costi finali per il cliente. Al momento, infatti, una vettura elettrica ha un prezzo maggiore rispetto ad una a combustione interna, pur se dello stesso modello.

Ecco perché il mercato dell’elettrico non decolla, con gli automobilisti che puntano ancora sulle vetture alimentate a benzina o diesel, decisamente più economiche (senza considerare la rete infrastrutturale inefficace al momento nel nostro Paese).

Stellantis, la mossa rivoluzionaria per sbaragliare la concorrenza

La Stellantis, proprio per questa ragione, è pronta ad entrare in concorrenza in una fascia di mercato dove al momento sembra farla da padrona la Dacia. La Spring, infatti, è una vettura totalmente elettrica, la prima e l’unica del marchio rumeno appartenente al gruppo Renault.

La Leapmotor T03, citycar elettrica (media press) – Derapate

Una vettura compatta, con un’altezza da terra più elevata ma dalle linee dinamiche: di fatto una citycar piccola che ha la robustezza di un Suv elettrico. Una vera e propria auto per tutti i gusti dal prezzo di circa 20mila euro, pressocché imbattibile considerato come sia elettrica al 100%.

Eppure Stellantis sembra avere l’arma giusta per sfidare e battere questo monopolio. Il marchio nato dalla fusione tra Fca e Psa avrà il 50% di Leapmotor International, una società con sede in Olanda che importerà in Europa le auto di Leapmotor provenienti dalla Cina.

Si tratta di una mossa decisamente strategica, sia per quanto riguarda l’ingresso nel mercato cinese che per quanto riguarda l’attacco da sferrare alle low cost elettriche in Europa. Basti pensare alla Volkswagen ID2.all ed alla Renault 5. La Panda elettrica uscirà sul mercato nel prossimo luglio, la Citroen e-C3 è già sul mercato ma i 10mila euro di costo della T03 potrebbero sbaragliare ogni tipo di concorrenza.

Recent Posts

  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

25 minuti ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

2 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

5 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

8 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

10 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

14 ore ago