Addio+ai+classici+furgoni%2C+Stellantis+guida+la+rivoluzione%3A+sar%C3%A0+la+prima+volta+nella+storia+per+il+nuovo+motore
derapateit
/2024/02/06/addio-ai-classici-furgoni-stellantis-guida-la-rivoluzione-sara-la-prima-volta-nella-storia-per-il-nuovo-motore/amp/
News

Addio ai classici furgoni, Stellantis guida la rivoluzione: sarà la prima volta nella storia per il nuovo motore

Published by
Stefano Bressi

Stellantis accelera sulla produzione di furgoni con le ultimissime tecnologie: sarà la prima a produrne in questo modo

Stellantis è uno dei leader mondiali nel settore automobilistico ed è arrivata una notizia importantissima: sta mettendo in atto un significativo passo avanti nel settore dei furgoni. La holding ha in mente un progetto totalmente rivoluzionario.

Novità in casa Stellantis (Derapate)

La divisione responsabile dei veicoli commerciali, Stellantis Pro One, ha infatti annunciato da poco l’ampliamento delle capacità produttive: si inizieranno a fabbricare furgoni di medie e grandi dimensioni con la nuova innovativa alimentazione. Un traguardo raggiunto presso gli stabilimenti di Hordain in Francia e Gliwice in Polonia.

Il processo di decarbonizzazione prosegue e la grande novità riguarda l’alimentazione a idrogeno. Le versioni a propulsione a celle a combustibile dei furgoni commerciali Stellantis sfruttano la stessa tecnologia che è presente nelle varianti a emissioni zero dei veicoli elettrici a batteria (BEV). Ovviamente questo è un approccio che offre notevoli vantaggi: soprattutto tempi di rifornimento più rapidi e un’alta capacità di carico.

I furgoni di medie dimensioni, per esempio, con la seconda generazione del sistema a celle a combustibile, sono in grado di raggiungere un’autonomia da record nel segmento: fino a 400 km, con tempi di rifornimento di meno di quattro minuti. I furgoni di grandi dimensioni, d’altro canto, offrono un’autonomia di 500 km e tempi di ricarica di cinque minuti. Numeri eccezionali.

Gamma a idrogeno: tanta varietà

La produzione da parte di Stellantis sarà decisamente ampia: ci saranno otto versioni dei furgoni di medie e grandi dimensioni alimentati a idrogeno. I modelli principali tra questi saranno: Citroën ë-Jumpy ed ë-Jumper, Fiat Professional E-Scudo ed E-Ducato, Opel Vivaro e Movano, e Peugeot E-Expert ed E-Boxer.

Stellantis, ampliata la gamma ad idrogeno (Stellantis) – Derapate

La scelta di avviare la produzione sia di furgoni di medie dimensioni che di furgoni di grandi dimensioni a celle a combustibile è un’altra dimostrazione di come Stellantis cerchi di mantenere il primato nella tecnologia dell’idrogeno più all’avanguardia e nell’offrire ottime soluzioni a tutti i clienti, anche i più esigenti.

Jean-Michel Billig, Chief Technology Officer di Stellantis per lo sviluppo dei veicoli a celle a combustibile alimentate a idrogeno, ha sottolineato anche l’importanza delle competenze e della dedizione dei team di ingegneri nel perseguire gli obiettivi del piano strategico Dare Forward 2030 e nel mantenere la guida nel segmento dei veicoli commerciali a zero emissioni. Si tratta di un’iniziativa davvero positiva: una realizzazione concreta degli obiettivi di sostenibilità di Stellantis, contribuendo al progresso verso un futuro eco-sostenibile.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

7 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

4 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

4 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago