Hai+mai+visto+la+Ferrari+pi%C3%B9+strana+di+tutte%3F+Sembra+una+navicella+spaziale%21
derapateit
/2024/02/04/hai-mai-visto-la-ferrari-piu-strana-di-tutte-sembra-una-navicella-spaziale/amp/
Auto

Hai mai visto la Ferrari più strana di tutte? Sembra una navicella spaziale!

Published by
Francesco Domenighini

La Ferrari è un marchio leggendario, ma solo in pochi erano a conoscenza di questo modello davvero tra i più strani mai visti.

Il mondo automobilistico negli anni ha potuto vantare una serie di marchi iconici, ma nessuno probabilmente ha mai raccolto lo stesso seguito della Ferrari. Il Cavallino Rampante è indubbiamente un colosso che ha saputo far parlare di sé anche in tutto il mondo, grazie ai successi che ha saputo ottenere nel motorsport.

Ferrari, il modello più strano di tutti (Canva – derapate.it)

La Ferrari nasce infatti come automobile adatta e perfetta per correre e non deve sorprendere il fatto che una leggenda straordinaria come Lewis Hamilton abbia deciso di corrervi. Il 2025 sarà un anno davvero molto particolare, considerando infatti come sarà molto strano vedere il britannico a Maranello.

Dopo tanti anni passati a sfidarsi in pista da rivale, ora Sir Lewis sarà pronto a vincere il suo ottavo titolo mondiale con il Cavallino. Questo però evidenzia ancora una volta di più come mai la Ferrari sia in assoluto il marchio più straordinario del mondo delle corse e dell’automobilismo e non sono mancate anche le grandi collaborazioni.

Una delle più note è quella portata avanti con la Pininfarina, l’azienda che da anni è un punto di riferimento per quanto riguarda le carrozzerie. Affidarsi a questo colosso significa cercare il meglio in assoluto, ma allo stesso tempo può anche dare vita a dei progetti davvero molto particolari e considerati singolari per molti.

Ferrari 512 S Pininfarina Modulo: mai vista un’auto simile

Nel 1970 la Pininfarina decise di progettare un concept davvero mai visto prima, partendo dalla Ferrari 512 S. Si trattava così di un modello che si presentava agli occhi del mondo con una lunghezza di 448 cm, una larghezza di 204 cm e un’altezza di 93,5, con l’idea di progettare questa innovativa vettura che venne al genio di Paolo Martin.

Ferrari 512 S Pininfarina Modulo (YouTube – derapate.it)

Quest’ultimo infatti capì che era possibile, partendo dalla Ferrari 512 S, dare di fatto vita a una navicella spaziale con le ruote. Si tratta infatti di una vettura con una forma e un design decisamente lontano da quello consono delle automobili, con il veicolo che risulta essere molto ribassato e che in qualche modo ha saputo anticipare i tempi, ispirando la Lancia Stratos, futura regina dei rally.

La presentazione ufficiale di questa auto avvenne nel 1970 in occasione del Salone dell’automobile di Ginevra. Quest’auto rimase unica nel proprio genere e al suo interno montava il motore V12 da 5000 di cilindrata della Ferrari 512 S, un modello che aveva fatto la fortuna della casa di Maranello nel settore degli sport prototipi.

La peculiarità e la stranezza delle dimensioni di questa auto, faceva sì che tutti i grandi espositori del mondo non vedessero l’ora di avere come pezzo forte della loro presentazione questa vettura. Ecco perché, pur non divenendo mai un’auto di serie e rimanendo sempre un prototipo unico nel suo genere, questa divenne una delle automobili maggiormente conosciute in quegli anni. Ancora oggi la si può ammirare in qualche circuito, con il progetto del 1970 che non ha portato a una potenziale rivoluzione del mondo delle automobili, ma ha comunque mostrato una navicella spaziale su strada, un’innovazione che ha segnato la storia.

Recent Posts

  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

24 ore ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

2 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

3 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

5 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

6 giorni ago