MotoGP%2C+addio+dopo+20+anni%3A+il+messaggio+d%26%238217%3Baddio+%C3%A8+strappalacrime
derapateit
/2024/02/01/motogp-addio-dopo-20-anni-il-messaggio-daddio-e-strappalacrime/amp/
News

MotoGP, addio dopo 20 anni: il messaggio d’addio è strappalacrime

Published by
Christian Camberini

La MotoGP è una categoria motociclistica che dona lavoro a migliaia di professionisti. Uno di questi ha detto addio dopo tanti anni.

La MotoGP è una categoria motociclistica di straordinaria importanza e immenso valore. All’interno del motorsport, probabilmente, soltanto la Formula Uno è più seguita della classe regina del motomondiale. La grande popolarità di questa particolare disciplina permette alla stessa di avere anche molti compensi economici, e quindi tanti dipendenti.

MotoGP (derapate.it – Ansa)

Pensiamo ai meccanici, ai manager, ai tecnici e ai piloti. Senza dimenticare i commissari di gara e, per finire, gli addetti ai lavori che si occupano di formare il prodotto e donarlo nel miglior modo possibile a tifosi e appassionati di tutto il mondo: i giornalisti.

Tutti questi ruoli professionali che abbiamo citato sono di necessaria importanza per il motomondiale tutto. Uno di loro, però, ha detto addio alla MotoGP dopo ben 20 anni. Scopriamo di chi si tratta nello specifico.

MotoGP, addio dopo 20 anni: è successo davvero

L’addio di cui vi parliamo è quello di Antonio Boselli, storico inviato di Sky Sport, che dopo 20 anni ha lasciato quella che era stata la sua ‘casa lavorativa’. Ad annunciarlo ci ha pensato lo stesso giornalista con un messaggio pubblicato sul proprio profilo Instagram.

Boselli (derapate.it – Instagram Boselli)

L’ormai ex inviato della MotoGP ha deciso di salutare l’azienda così: “Scrivo questo messaggio per dire che ho deciso di abbracciare una nuova sfida professionale dopo oltre 20 anni passati a Sky. Sembra la fine di una storia, ma a me piace pensare che sia solo una sua naturale evoluzione. Io sentirò sempre mia questa azienda e la nostra redazione. Non sono parole di circostanza, quel che sono oggi è anche grazie a tutto ciò che ho vissuto con voi. Non posso fare altro che ringraziarvi tutti, mi sento onorato di aver fatto parte di questa storia. Vi voglio bene e mi mancherete, anche se continuerò a frequentare qualcuno di voi”.

Era da tempo che circolava l’indiscrezione legata ad un suo addio, e lo scorso lunedì è stato ufficializzato il tutto. Le parole postate su Instagram sono state accompagnate da un video molto emozionante che ha messo inevidenza alcuni dei più magici momenti vissuti da Boselli a Sky. Il giornalista aveva iniziato seguendo la Formula 1 su Sky per poi passare alla MotoGP. Adesso inizia una nuova storia per lui: quella di Responsabile Comunicazione Motorsport di Piaggio (quindi anche di Aprilia, fra le case costruttrici più rilevanti della MotoGP attuale).

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

3 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

6 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

8 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

12 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

19 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

21 ore ago