E’ indiana la nuova moto che si ispira alla ben più famosa Harley-Davidson e che punta a conquistare il mercato per le sue forme e per il prezzo competitivo.
La Harley-Davidson rimane la moto dei sogni di milioni di appassionati. Le sue forme, il suo sound, sono ormai entrati nel mito. Tanto che se si pronuncia il suo nome, ormai si parla non solo si moto ma di una vera e propria filosofia di vita. Ed è un fatto eccezionale, visto che abbiamo a che fare semplicemente con un mezzo a due ruote. Ma da anni ormai quando si pronuncia il nome del marchio americano si parla di libertà.
Proprio per questo motivo la Harley rimane tutt’oggi forse la moto più imitata al mondo, con tanti tentativi a vuoto ma anche molti di successo. Anche se, a dirla tutta, la sua essenza è difficile da replicare. Tra i marchi che si ispirano alla celebre moto americana c’è la Hero Motocorp Ltd. (precedentemente Hero Honda), casa indiana specializzata in motociclette e scooter con sede a Nuova Delhi ed è uno dei più grandi produttori di due ruote al mondo. Nel 2006 secondo la celebre rivista Forbes tra le 200 aziende più rispettate al mondo c’era anche la Hero Honda Motors, messa al 108º posto.
C’è da dire però che la Hero ha un legame con Harley-Davidson. Infatti l’azienda ha iniziato la produzione della Harley-Davidson X 440 per il mercato indiano, ma ha anche deciso di ispirarsi a questa per la sua nuova moto, la Mavrick 440. Rispetto alla sorella americana, questa, in pieno stile naked indiane, ha linee più semplici e meno lussuose e un’impostazione più attenta all’uso quotidiano. La differenza poi sta anche nel motore, che non ha niente a che vedere con i mitici bicilindrici di Milwaukee. Infatti è un semplice monocilindrico raffreddato ad aria e olio da 27 CV, che comunque è già un bel passo in avanti in termini di potenza rispetto ai precedenti motori realizzati dalla Hero.
Il telaio di questa Harley-Davidson low cost è un semplice traliccio in tubi di acciaio, mentre le sospensioni sono tradizionali con forcella KYB a steli rovesciati di 43 mm di diametro e dietro due ammortizzatori a gas regolabili nel precarico su 7 livelli. Mentre le ruote sono in lega ma c’è anche la possibilità di avere una versione con cerchi a raggi.
Linee semplici, motore altrettanto, ma non lo è la tecnologia. Infatti ha luci a Led e cruscotto digitale, proprio come le moto più moderne. L’arrivo della Hero Mavrick 440 in Europa non è ancora confermata, ma pare molto più che probabile. L’interesse di Hero per il mercato del Vecchio Continente, infatti, è dimostrato dalla presenza in Germania dell’Hero Tech Center, il suo polo tecnologico, segno che siamo noi il mercato su cui su vuole puntare in futuro. Certo è che questa mini-Harley punta davvero a un ampio pubblico: basti pensare che il prezzo si aggira quasi sui 3mila dollari americani, ossia poco più di 2500 euro.
L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…
In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…
Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…
Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…
Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…
La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…