Come+un+Defender+ma+lo+parcheggi+in+un+fazzoletto%3A+il+SUV+estremo+che+vogliono+gi%C3%A0+tutti
derapateit
/2024/01/29/come-un-defender-ma-lo-parcheggi-in-un-fazzoletto-il-suv-estremo-che-vogliono-gia-tutti/amp/
Auto

Come un Defender ma lo parcheggi in un fazzoletto: il SUV estremo che vogliono già tutti

Published by
Keivan Karimi

Nuovo arrivo nel mercato dei SUV internazionali. Una vettura in stile bolide da strada che però è comodo e maneggevole come pochi.

Il mercato automotive ormai da diversi anni sta proponendo numerose vetture di segmento SUV, ovvero le utilitarie sportive e dalle dimensioni consistenti, utili sia per chi si sposta in città sia per chi invece utilizza fortemente strade secondarie o ad alta percorrenza.

Defender (derapate.it)

I SUV sono sinonimi di guida comoda, maneggevole ma anche ad alta potenza. Tra i precursori di questi modelli troviamo ad esempio lo storico Land Rover Defender, il fuoristrada britannico che ha fatto la storia, con le sue dimensioni massicce ma attrezzato per qualsiasi tipo di guida.

Dalla Cina sta arrivando una novità che strizza l’occhio proprio al Defender e che vanta caratteristiche uniche. Una sorta di crossover progettato per il mercato europeo e che è pronto a dare battaglia ai grandi marchi, sia per motivi economici sia per qualità nel design e nella praticità.

Parliamo del nuovo Changan G318, un SUV di quasi 5 metri, posizionabile nello stesso segmento SUV di alta gamma come il BMW X6 e l’Audi Q8.

Changan G318, le caratteristiche del SUV made in Cina

Un design molto simile a quello della Defender, con tanto di ruota di scorta montata sul portellone, apribile lateralmente. Così come la funzionalità “take turn”, che permette al mezzo di ruotare su sé stesso, ad esempio nell’atto di fare una manovra laterale.

L’azienda cinese Changan Motors, brand nato nel 1990 come joint venture con Suzuki, ha lavorato su un telaio a scala, per migliorare l’articolazione delle ruote e la capacità off-road, trasformando il SUV cittadino in un fuoristrada all’occorrenza. Changan G318 dovrebbe sbarcare presto sul mercato, con un sistema ibrido, composto da un motore a benzina a 4 cilindri e due powertrain elettrici, per una potenza totale di 262 CV.

Il Suv Changan G318 sbarca in Europa (Youtube) – Derapate.it

Dalla Cina è arrivata la conferma dell’intenzione da parte del marchio automobilistico di entrare nei mercati asiatici ed europei, con l’obiettivo di vendere 450.000 veicoli all’anno nel 2024. Un modello particolare sarà invece progettato negli stabilimenti in Thailandia per il mercato del Regno Unito.

L’intenzione è comunque di produrre modelli con la guida sia a destra che a sinistra, per espandere la vendita in paesi europei al di fuori dell’UK. L’impianto inizierà le operazioni nel 2025 con una capacità produttiva di 100.000 unità nel primo anno, con l’aspettativa di raddoppiare in quelli successivi.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

3 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

3 settimane ago