Stangata+alle+auto+elettriche%2C+l%26%238217%3Bannuncio+%C3%A8+pesantissimo%3A+dietrofront+a+sorpresa
derapateit
/2024/01/28/stangata-alle-auto-elettriche-lannuncio-e-pesantissimo-dietrofront-a-sorpresa/amp/
News

Stangata alle auto elettriche, l’annuncio è pesantissimo: dietrofront a sorpresa

Published by
Francesco Domenighini

Brutto colpe per le auto elettriche che si trovano così costrette a una marcia indietro davvero molto preoccupante.

Si sta provando in tutti i modi a rinnovare quanto più possibile il mercato delle automobili, con la mobilità che sta diventando a impatto zero. Le motivazioni che portano a questo cambiamento sono prettamente etiche, in quanto si deve fare qualcosa per poter ridurre l’inquinamento in tutto il mondo.

Auto elettrica, ecco la stangata (Canva – derapate.it)

I dati mostrano come strade con un alto tasso di veicoli elettrici garantiscono un calo sensibile dell’inquinamento nell’aria. Ecco perché è un’ottima cosa vedere come sempre più aziende stiano progettando nuovi veicoli di questa categoria, anche se sono diversi gli aspetti che ne stanno limitando l’ascesa.

Non si tratta di voler rimanere fedeli alla tradizione e al passato, ma purtroppo i veicoli a impatto zero oggi hanno un costo nettamente superiore rispetto a quello delle vetture classiche. Molto problematico è anche il discorso legato all’autonomia, con questi veicoli che troppo spesso necessitano di ricarica dopo sole poche centinaia di chilometri.

Per questo motivo, i grandi colossi stanno cercando di migliorare quanto più possibile le prestazioni di queste vetture, ma la Toyota sembra essere molto indietro. La casa giapponese è stata tra le prime a lanciare con interesse la gamma ibrida, ma per l’elettrico non è di certo intenta a rinnovare la propria gamma e le affermazioni recenti sanno di sentenza.

“Auto elettriche non sono il futuro”: la mazzata di Toyota

Come riporta formulpassion.it, la grande novità in negativo per le auto elettriche giunge dalle parole di Akio Toyoda, il manager della casa nipponica, che si è detto altamente contrario al lancio di vetture a impatto zero su scala mondiale. Più volte il numero uno del colosso del Sol Levante ha voluto specificare come questo non sia il futuro della automobili.

Akio Toyoda (Ansa – derapate.it)

Va specificato che non si tratta di una totale avversione all’elettrico e dunque a una limitazione assoluta a queste auto, ma si tratta di realismo riguardo a un mondo che si possa spostare solo in elettrico. “Non è importante quanti possano essere i miglioramenti e gli sviluppi delle auto elettriche, non avranno mai una quota superiore al 30% complessivo e non domineranno mai il mercato. Non si possono obbligare i clienti ad acquistare determinate vetture, ma sono le aziende che devono virare verso la volontà dei compratori”.

Toyoda dunque lancia una dura sentenza contro le auto elettriche, oltre al fatto che già in passato aveva parlato di come queste vetture non avrebbero potuto essere sostenibili su scala mondiale. Un utilizzo smodato di questi veicoli avrebbe portato in breve tempo a un black out generale per mancanza di energia.

Il fatto che queste parole giungano da un’azienda da sempre molto innovativo e che non è mai rimasta ancorata a preconcetti come la Toyota fa pensare. Si era discusso moltissimo del lancio della nuova vettura Rally2 nel WRC2, con la casa giapponese che aveva fatto storcere il naso ai puristi montano un motore 3 cilindri. La stroncatura sulle auto elettriche deve far riflettere, perché la mobilità non può essere limitata dalle ideologie che in questo caso non sono di aiuto, né in un senso né nell’altro.

Recent Posts

  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

10 ore ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

1 giorno ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago