Questa+supercar+%C3%A8+pronta+a+sparire%3A+sembrava+una+Ferrari+con+i+muscoli
derapateit
/2024/01/27/questa-supercar-e-pronta-a-sparire-sembrava-una-ferrari-con-i-muscoli/amp/
Auto

Questa supercar è pronta a sparire: sembrava una Ferrari con i muscoli

Published by
Keivan Karimi

Incredibile ma vero, una supercar che aveva conquistato numerosi appassionati in giro per il mondo è già destinata a scomparire.

Al giorno d’oggi inserirsi nel mercato automotive internazionale non è impresa da poco. Vista l’ampia concorrenza di marchi e di veicoli di tutti i tipi, un imprenditore deve pensarci più di una volta prima di lanciare il suo brand su piazza.

Questa supercar è destinata a sparire (Derapate)

Oltre a idee nuove ed interessanti, servono infatti progetti imprenditoriali seri ed una base finanziaria a cinque stelle per poter mettere su una casa automobilistica nuova di zecca, che possa nel giro di pochi anni conquistare l’affetto e l’interesse del grande pubblico.

Lo sa bene, avendolo provato a proprie spese, il pilota automobilistico australiano David Brabham, che nel 2018 ha deciso di lanciare il suo marchio personale dedicato alle supercar. L’intenzione del 58enne era quella di creare auto sportive e di prestigio che potessero contrastare brand già storici come Ferrari o Aston Martin.

La supercar australiana dice addio: progetto fallito

Brabham, figlio del grande Jack (tre volte campione del mondo di Formula 1), aveva lanciato la BT62. Prototipo di supercar australiana, primo prodotto dell’azienda Brabham Automotive. Caratteristiche eccellenti ed un design che ricordava una Ferrari, ma con segni quasi più ingombranti e ‘muscolosi’.

La BT62 vantava un’aerodinamica in grado di produrre 2.646 libbre di carico. La potenza proveniva da un V8 aspirato da 5,4 litri che produceva 710 cavalli e 667 nm di coppia. L’intento della nuova casa australiana era quella di una bassa produzione ma per clienti facoltosi e fidelizzati, con l’obiettivo di vendere 70 esemplari da circa 1,36 milioni di dollari ciascuna.

Stop alla produzione della Brabham supercar (Ansa) – Derapate.it

Dopo aver lanciato l’auto da pista, Brabham ha proposto una versione per strada della stessa BT62, chiamata invece BT62R. Praticamente una copia di quella sportiva, almeno a livello di forme, ma con uno scarico più silenzioso, aria condizionata, sospensioni adattabili e un parabrezza riscaldato.

Un tentativo di produzione limitata che non è andato affatto bene. Affari saltati per David Brabham, che ha deciso dunque di interrompere la joint venture tra lui e Fusion Capital, il gruppo di investimento che sostiene il marchio. L’annuncio è arrivato sui profili Instagram, in cui lo stesso Brabham ha svelato la fine della collaborazione e, di fatto, lo stop alla produzione della BT62.

Lo stesso pilota ed imprenditore australiano non ha escluso un ritorno in futuro di questa supercar da lui ideata, ma sicuramente servirà un piano strategico ed un miglioramento delle condizioni generali per avere maggior successo sul mercato.

Recent Posts

  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

1 ora ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

4 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

7 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

9 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

13 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

20 ore ago