Cambio+limiti+di+velocit%C3%A0%2C+interviene+il+Governo%3A+potrebbe+essere+stravolto+di+nuovo+tutto
derapateit
/2024/01/21/cambio-limiti-di-velocita-interviene-il-governo-potrebbe-essere-stravolto-di-nuovo-tutto/amp/
Auto

Cambio limiti di velocità, interviene il Governo: potrebbe essere stravolto di nuovo tutto

Published by
Roberto Naccarella

Il Governo ha espresso molte perplessità sui nuovi limiti di velocità e ha già chiesto un confronto: molto presto potrebbe cambiare tutto.

Il rispetto del limite di velocità è uno dei punti principali del Codice della Strada. Mantenere la velocità entro i limiti consente di non correre rischi e garantire la sicurezza di sé stessi e degli altri viaggiatori. Tuttavia, dato che troppo spesso gli automobilisti e i motociclisti tendono ad andare troppo veloce anche sulle strade urbane, un’importante città italiana ha scelto di adottare nuove regole che stanno facendo molto discutere.

I nuovi limiti di velocità sono già un caso: interviene il Governo – Foto Canva (Derapate.it)

Stiamo parlando del progetto Città 30 entrato in vigore da qualche giorno a Bologna, che obbliga i conducenti dei veicoli a non superare il limite dei 30 km/h su diverse strade del centro cittadino. Le sanzioni, in caso di mancato rispetto di questo limite di velocità, possono andare da un minimo di 29,40 euro (con superamento del limite entro i 10 km/h) a un massimo di 845 euro con decurtazione di 10 punti dalla patente e sospensione della stessa da 6 a 12 mesi se il limite viene superato di oltre 60 km/h.

Il limite dei 30 km/h non riguarda le strade al di fuori delle zone previste nel progetto Città 30: tanto per fare un esempio, sui Viali di Circonvallazione il limite resta a 50 km/h, tranne che nel tratto antistante la stazione di Bologna.

Il Governo ha deciso, così non va bene: cambia tutto

Tuttavia le nuove regole hanno già scatenato molte proteste da parte dei cittadini bolognesi: la contestazione è arrivata fino a Roma e ha portato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a volerci vedere più chiaro. Matteo Salvini, titolare del dicastero, ha infatti espresso tutte le sue perplessità sul progetto ‘Bologna Città 30’ tanto voluto dal sindaco del capoluogo emiliano, Matteo Lepore. Per il numero uno della Lega, infatti, il limite dei 30 km/h imposto su molte strade bolognesi non è ragionevole.

I limiti di velocità a Bologna fanno molto discutere: il Governo chiede un confronto – Foto ANSA (Derapate.it)

Stando a una nota diffusa proprio dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, questo limite di velocità così basso rischia di creare più problemi che benefici ai cittadini, specialmente ai lavoratori. Il Ministero ricorda comunque che la sicurezza stradale è una delle priorità assolute per il ministro Salvini e per questo si dice pronto ad avviare un confronto immediato con l’amministrazione bolognese per “verificare soluzioni alternative” a questo progetto.

Sempre il Ministero, concludendo, ricorda che le fughe in avanti possono poi essere smentite dai giudici, come già accaduto a Milano in merito all’obbligo per i mezzi pesanti dei dispositivi per l’angolo cieco.

Recent Posts

  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

19 ore ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

2 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

3 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

5 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

5 giorni ago