Nuovo SUV in arrivo dalla Cina. È pronto a conquistare anche gli automobilisti italiani: prezzo da non credere!
La Cina non è più una sorpresa quando si parla di motori. Il paese del Dragone è ormai uno dei principali attori sulla piazza internazionale per quanto riguarda le quattro ruote. Grazie ai lungimiranti investimenti sull’elettrico e alla capacità di produrre automobili di buona qualità a bassissimo costo da Pechino sono riusciti a far crescere esponenzialmente i numeri delle esportazioni. I colossi europei e gli Stati Uniti non hanno potuto fare altro che prendere atto del nuovo temibile competitors, che è ormai assoluto leader su piazza internazionale.
In particolare la Cina si è concentrata particolarmente sul settore dei SUV, dove la domanda nonostante la grande quantità e qualità dell’offerta non accenna a diminuire.
BYD è ormai una certezza alle nostre latitudini, ma non è l’unica azienda che è pronta a sbarcare sul mercato europeo. Un altro colosso cinese è pronto a portare i propri modelli anche nel nostro continente. Neanche a dirlo, la ricetta è sempre quella (vincente) di un prodotto dal rapporto qualità-prezzo semplicemente imbattibile.
GWM è pronta a portare il suo super SUV anche in Italia. Il GWM WEY 03 è particolarmente spazioso, con i suoi circa 4.600 mm di lunghezza e 2.745 mm di passo. Il SUV si inserirà dunque nel segmento C, è spazioso e progettato per garantire un viaggio più che confortevole per tutti i passeggeri.
Per quanto riguarda la motorizzazione, il GWM WEY 03 è un Plug-in Hybrid, equipaggiato con un motore turbo benzina da 2.0 litri che sprigiona 204 CV di potenza, con una trasmissione a 9 rapporti. La potenza può variare in base alla versione. La versione a trazione anteriore può arrivare in totale sino a 376 CV, mentre quella integrale si spinge addirittura sino a 442 CV totali, con 685 Nm di coppia.
La batteria agli ioni di litio, targata SVOLT, consente di raggiungere un’autonomia di 136 km. I tempi di ricarica sono piuttosto veloci. Come vedete, si tratta di un SUV dalle prestazioni davvero importanti. Per questo il prezzo è comprensibilmente più elevato rispetto alla media dei veicoli che arrivano dal Paese del Dragone. Si tratta, in ogni caso, di un prezzo estremamente competitivo per un veicolo di questo tipo. Dovrebbe infatti essere compreso nella fascia di prezzo che tra 45.000 e 50.000 euro.
Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…
La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…
La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…
Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…
La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…
In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…