Ultim%26%238217%3Bora+in+Italia%2C+stravolta+la+circolazione%3A+l%26%238217%3Bufficialit%C3%A0+cambia+tutto
derapateit
/2024/01/13/ultimora-in-italia-stravolta-la-circolazione-lufficialita-cambia-tutto/amp/
News

Ultim’ora in Italia, stravolta la circolazione: l’ufficialità cambia tutto

Published by
Roberto Naccarella

La circolazione sulle strade italiane subisce un cambiamento importante: il provvedimento è diventato ufficiale.

Negli ultimi tempi nelle città italiane si avverte sempre più l’esigenza di puntare a una riduzione del traffico di auto e moto, optando inoltre per un abbassamento della velocità nelle strade urbane – anche con l’installazione di autovelox – e per una maggiore sostenibilità. Un’impresa che appare tutt’altro che semplice, dato che le abitudini degli automobilisti sono ormai radicate e mettono a rischio il raggiungimento di questo traguardo.

Cambia tutto in Italia: nuove regole per la circolazione – Foto Canva (Derapate.it)

Tuttavia c’è una città che ha deciso di fare un grosso passo avanti in tal senso. Stiamo parlando di Bologna, che a partire da martedì 16 gennaio 2024 diventa ufficialmente Città 30. Ma cosa vuol dire esattamente? Come spiegato dal sindaco del capoluogo emiliano, Matteo Lepore, Bologna diventa la prima grande città italiana a introdurre il limite di velocità di 30 km/h.

Il primo cittadino non esita a definirla una vera e propria “rivoluzione“, che va a migliorare la qualità della vita dell’intera popolazione e farà in modo che Bologna diventi una città sempre più “sicura, sostenibile e a misura di bambini, famiglie e anziani“. E non è tutto, perché uno dei principali obiettivi del progetto Città 30 è la drastica riduzione dei morti sulle strade cittadine: l’auspicio di Matteo Lepore è che si possa arrivare a zero vittime.

Cambia tutto in Italia: circolazione stravolta, nuove regole

I lavori, cominciati già lo scorso luglio, prevedono una regolamentazione del traffico che renda le strade di Bologna sempre più sicure. Lo scopo è proprio quello di abbattere il rischio di incidenti, proteggendo soprattutto pedoni e ciclisti. Il limite dei 30 km/h riguarderà il 70% delle strade del centro abitato, ovvero quelle più trafficate.

Cambia tutto a Bologna: i limiti da rispettare – Foto Canva (Derapate.it)

In altre 100 strade, piazze e rotonde – che possono essere consultate sul sito Bologna Città 30 – bisognerà invece rispettare il limite di velocità di 50 km/h. Per fare in modo che questi limiti vengano adeguatamente rispettati dagli automobilisti sono stati anche apposti 500 nuovi cartelli: in più sono stati realizzati circa 300 bolloni su strada.

Per quanto riguarda le strade con limite di velocità fissato a 30 km/h, i controlli sul rispetto del limite verranno affidati alla Polizia Locale. Per strade, piazze e rotonde dove invece è previsto il limite di 50 km/h verranno posizionati i già citati autovelox. La delibera del Comune di Bologna dà attuazione ai piani internazionali, europei, nazionali e locali per la sicurezza stradale.

Recent Posts

  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

1 ora ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

2 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

4 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

7 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

10 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

12 ore ago