Niente+autobus+a+causa+del+freddo%3A+%C3%A8+scoppiato+il+caos%2C+perch%C3%A9+non+partono
derapateit
/2024/01/11/niente-autobus-a-causa-del-freddo-e-scoppiato-il-caos-perche-non-partono/amp/
News

Niente autobus a causa del freddo: è scoppiato il caos, perché non partono

Published by
Flavio Coppola

Con il freddo gelido gli autobus di linea sono stati costretti a restare in deposito, con tutti i disagi che ne sono conseguiti

La morsa del gelo ha stretto i suoi artigli attorno alla mobilità cittadina, costringendo una flotta di autobus di linea a rimanere inerti nei depositi. L’implacabile ondata di freddo ha paralizzato i mezzi di trasporto pubblico, gettando nel caos migliaia di pendolari e cittadini. hanno ridotto le possibilità di avviare i mezzi e compromettendo gravemente l’intera rete di trasporto urbano. Il risultato è stato un vero e proprio collasso dei servizi, con lunghe attese alle fermate degli autobus e disagi considerevoli per chi doveva raggiungere luoghi di lavoro, scuole o appuntamenti.

Il grande freddo lascia in rimessa gli autobus (canva.com) – derapate.it

Le autorità competenti si sono mobilitate per ripristinare al più presto la regolare circolazione degli autobus, ma i disagi persistono mentre i tecnici lavorano senza sosta per ripristinare le condizioni ottimali dei mezzi e garantire un servizio affidabile e funzionale. In attesa che la situazione si risolva, la città resta in balia dei geli e dei ritardi, sottolineando l’importanza di strategie e investimenti mirati a rendere più robusta e resistente la rete di trasporto pubblico di fronte alle avversità climatiche.

Il gelo come principale nemico degli accumulatori

 L’inverno glaciale del Nord ha gettato un’ombra gelida sui mezzi di trasporto pubblico di Oslo, la capitale norvegese. Gli autobus elettrici, ampiamente celebrati per la loro eco-sostenibilità, hanno subito un colpo duro a causa delle estreme temperature, rendendo evidente la sfida che il freddo estremo rappresenta per le moderne tecnologie delle batterie. Il clima artico norvegese, pur rappresentando un banco di prova ideale per veicoli a basse emissioni, ha dimostrato la sua ferocia nei confronti delle batterie degli autobus elettrici.

Le batterie dei bus elettrici di Oslo bloccati dal freddo (canva.com) – derapate.it

Le temperature gelide hanno compromesso la capacità di conservazione e di erogazione dell’energia delle batterie, riducendo drasticamente l’autonomia dei mezzi e mettendo a repentaglio l’intero servizio di trasporto pubblico. È emerso un dilemma cruciale: come affrontare questo problema senza compromettere gli sforzi della Norvegia per la neutralità climatica, escludendo l’utilizzo di bruciatori diesel come soluzione alternativa? Il Paese, impegnato nella riduzione delle emissioni, ha deciso di astenersi dall’adottare soluzioni in contrasto con la sua politica ambientale.

L’episodio ha messo in luce la necessità di sviluppare tecnologie sui pacchi batteria più resilienti e adattabili alle condizioni climatiche estreme, al fine di garantire un servizio affidabile anche in situazioni climatiche avverse. Oslo si trova ora ad affrontare un bivio: trovare il modo di preservare l’ambiente senza compromettere la funzionalità dei servizi fondamentali, aprendo la strada a un dibattito cruciale sul futuro dell’elettrificazione nel settore dei trasporti, specialmente nelle regioni caratterizzate da climi estremi come quelli norvegesi.

Recent Posts

  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

13 ore ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

2 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

3 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

4 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

5 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

6 giorni ago