Nuovi+limiti+di+velocit%C3%A0%2C+decisione+ufficiale%3A+automobilisti+e+motociclisti+col+fiato+sospeso
derapateit
/2024/01/08/nuovi-limiti-di-velocita-decisione-ufficiale-automobilisti-e-motociclisti-col-fiato-sospeso/amp/
Auto

Nuovi limiti di velocità, decisione ufficiale: automobilisti e motociclisti col fiato sospeso

Published by
Alessandro Montano

Nuovi limiti di velocità in Italia e in Europa, ecco che arriva finalmente la decisione ufficiale. Tutti col fiato sospeso, sia automobilisti che motociclisti: svelato il comunicato e svelati i dettagli

Un momento di disattenzione e la frittata è fatta. Rispettare i limiti di velocità è il primo passo da rispettare per vivere la strada in maniera sicura. Sia a bordo di un’auto che in sella ad una motocicletta. Nel migliore dei casi, una disattenzione o una ‘marachella’ possono costare soltanto una multa (più o meno salata). Nel peggiore dei casi, invece, possono causare conseguenze ben più gravi per la nostra incolumità e per quella degli altri viaggiatori.

Nuovi limiti di velocità, arriva la proposta (ANSA) derapate.it

Affrontare un impatto ad una determinata velocità, però, non è la stessa cosa per un’auto e per una moto. Per questo, nel corso del 2023, il Parlamento europeo aveva proposto una nuova manovra sui limiti di velocità. Limiti di velocità diversi per le quattro e per le due ruote, con validità estesa a tutto il Vecchio Continente. Dietro il suggerimento dell’UE, soprattutto, la volontà di inserire paletti diversi in base anche al grado di patente, con particolare attenzione chiaramente alle motociclette. Per esempio: un motociclista con la patente A1 dovrebbe rispettare una velocità di 90 km/h, uno con la A2 di 100 km/h e uno con la A di 110 km/h.

Limiti di velocità diversi per auto e moto: arriva la decisione ufficiale in Europa

Una proposta che però è stata prontamente bocciata dalle amministrazioni competenti. Il Parlamento europeo ha deciso di non varare la nuova manovra relativa ai limiti di velocità differenziati per auto e moto, ritenuta: “[…] ridicola e pericolosa” dalle associazioni di settore. E proprio con un duro comunicato, infatti, la Federazione delle Associazioni di Motociclisti Europei (FEMA) ha commentato la bocciatura della proposta suggerita da Bruxelles. “Si tratta di una manovra senza alcun senso, che avrebbe soltanto scoraggiato le persone dall’andare in sella alle due ruote”: commenta così Tim Waal, segretario generale della FEMA.

Limiti di velocità diversi per moto e auto, proposta bocciata (Press Media) derapate.it

Non solo, quest’ultimo poi ha aggiunto: “Non vediamo come proporre nuovi limiti diversificati avrebbe potuto migliorare la sicurezza di molti motociclisti. Si tratta di una delle proposte più ridicole e pericolose che abbia mai sentito nell’ultimo periodo”. Parole davvero dure, che però riscontrano molto successo tra le varie associazioni di categoria. Il mondo delle due ruote (e anche quello delle quattro, ndr) dunque non vivrà nessuna rivoluzione. Almeno per adesso.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

1 giorno ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago