%26%238220%3BRischi+per+la+sicurezza%26%238221%3B%2C+richiamo+per+una+delle+auto+pi%C3%B9+amate%3A+cresce+la+paura
derapateit
/2024/01/06/rischi-per-la-sicurezza-richiamo-per-una-delle-auto-piu-amate-cresce-la-paura/amp/
News

“Rischi per la sicurezza”, richiamo per una delle auto più amate: cresce la paura

Published by
Francesco Domenighini

Grossi problemi per una grande aziende che ora è costretta a dare vita a un maxi richiamo che non ci voleva in questo momento.

Al giorno d’oggi le principali aziende mondiali stanno puntando quanto più possibile sul dare vita a delle automobili che possano mostrarsi quanto più sicure possibili. Lo dimostra il fatto che varie automobili stanno sparendo proprio perché impossibilitate a virare verso nuovi modelli che possano sfruttare pienamente le nuove richieste da parte delle istituzioni.

Maxi richiamo per queste auto (Canva – derapate.it)

Soprattutto il fatto di voler lanciare sul mercato quante più vetture elettriche possibile, fa sì che le aziende si stiano rinnovando sempre di più e soprattutto stanno cercando di perfezionare il loro aspetto tecnologico. Non ci sono dubbi sul fatto che gli Stati Uniti siano molto avanti da questo punto di vista.

Tra le realtà che ormai ha dimostrato di poter far parlare di sé in tutto il mondo per la volontà di dare vita a delle vetture innovative, prestazionali e allo stesso tempo anche a impatto zero è la Tesla. Il colosso guidato da Elon Musk infatti si è messo in luce grazie a una serie di splendide iniziative e con vari modelli che ora stanno calando anche nel prezzo.

La grande attesa per i prossimi anni è il lancio sul mercato della tanto attesa Model 2. Si tratta di quella che sarà la prima utilitaria di sempre della Tesla, ma intanto Elon Musk e soci si trovano di fronte a ben altri problemi. Il maxi richiamo è ormai vicino, con le mail che sono già state recapitate ai clienti.

Maxi richiamo della Tesla: problema di sicurezza

La Tesla ormai non ha potuto far altro se non scrivere direttamente ai propri clienti per annunciare l’imminente maxi richiamo di una serie di vetture americane. In totale saranno addirittura ben 1,6 milioni di veicoli, il che porterà a un ingente danno economico nei confronti della casa a stelle e strisce.

Tesla Model Y (Tesla Press Media – derapate.it)

Sono davvero moltissimi i modelli coinvolti e soprattutto il richiamo comprende tutte quelle vetture che sono state prodotte tra il 2014 e il 2023. A far pare di questo richiamo ci sono la Model 3 e la Model X, ma anche la Model S e la Model Y. Il problema che è stato notato dalla SAMR, State Administraion for Market Regulation, evidenzia come ci siano dei limiti per quanto concerne la guida assistita.

I problemi riguardano i modelli che si trovano in terra cinese, con la Tesla che per questi modelli ha già riscontrato diversi problemi anche negli USA, dove ha dovuto richiamare altri 2 milioni di modelli. Si tratta di un duro colpo per Tesla, soprattutto in un momento storico dove la BYD sta mettendo in seria discussione la supremazia della casa americana.

Il richiamo naturalmente non comporterà alcun pagamento da parte dei clienti, mentre per la Tesla si tratterà di un esborso economico davvero molto doloroso da un punto di vista economico. La sicurezza però al primo posto per la casa americana e questo miglioramento garantirà un nuovo e florido futuro in terra cinese.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

1 giorno ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago